Trasporti nazionali e internazionali

Sciopero Tir, la mappa dei disagi in Italia

23 gennaio 2012
Tir fermi dalla mezzanotte per lo sciopero dell'autotrasporto: secondo Trasportounito, la grande adesione al fermo nazionale dell'autotrasporto è "superiore a qualsiasi aspettativa".

La protesta, da oggi fino al 27, era stata decisa nei giorni scorsi contro la mancanza di "provvedimenti certi del governo" sulla disciplina del settore (applicabilità dei costi minimi, tempi di pagamento e certezza del credito) e sugli aumenti dei costi (gasolio, autostrade, assicurazioni).

Il Ministero dell'Interno segue "con molta attenzione" le proteste degli autotrasportatori che dalla Sicilia si stanno diffondendo in più parti d'Italia "perché nulla esclude che questi malesseri possano sfociare in manifestazioni di tipo diverso - spiega il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri - Sicuramente potrebbero esserci aggregazioni di varie forme di dissenso anche di altre categorie e potrebbero saldarsi scontentezze varie che poi possono portare a manifestazioni".

Per saperne di più iscriviti gratis alla newsletter di Logisticamente.it



Le situazioni più critiche si registrano attualmente:

  • in Piemonte: temporanea chiusura del casello di Asti est sull'A21: sulla Tangenziale di Torino disagi per la presenza in carreggiata di manifestanti (libera una corsia su tre);

  • in Lombardia: sull'A4 Milano-Brescia si registra congestione degli svincoli di Bergamo, Capriate, Seriate e Dalmine con conseguenti code in entrambe le direzioni sulla carreggiata autostradale;

  • in Abruzzo: caselli di Pescara Nord e Mosciano Sant'Angelo; - in Campania: sull'A30 Caserta-Salerno dove si sono formati 2 km di coda in direzione sud alla barriera di Mercato San Severino e sull'A1 alla barriera di Napoli Nord verso Roma;

  • in Calabria: presidi di mezzi pesanti sono stati attuati nei punti strategici della viabilita'.
    Interrotti a Villa San Giovanni i tragettamenti per la Sicilia.
    Presidiati gli svincoli dell'A3, alcuni incroci della strada statale 106, e, sulla statale dei due mari che collega Catanzaro all'autostrada, lo svincolo di Settingiano, alle porte del capoluogo di regione. Sulla 106 i mezzi si sono radunati in locaita' Passovecchio, a Crotone, e, piu' a sud, a Belcastro (Cz);

  • in Puglia: i camionisti hanno fermato i tir in prossimita' degli svincoli di entrata e uscita dell'autostrada A/14 e A/16 e delle principali strade statali.
    In particolare, sulla tangenziale di Bari ci sono lunghe code in prossimita' degli ingressi in citta', 4 km quella rilevata dalla Polstrada per l'ingresso 'Poggiofranco', mentre blocchi di tir sono segnalati sulla SS371 nei pressi di Specchiolla, nel brindisino, sulla SS7 di Taranto, nei pressi dello stabilimento Ilva, sulla SS106 Jonica e sulla SS 100 Taranto-Bari;

  • nelle Marche: sulla A14 e' bloccato il casello di San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno: decine di mezzi pesanti impediscono l'entrata e l'uscita degli autoveicoli.
    Un presidio anche all'altezza di Ancona Sud, brevi code in alri caselli, in particolare all'entrata di Fano;

  • in Sicilia: presidi a Giarre e Caltagirone in provincia di Catania. Nel ragusano a Ragusa, Modica, Monterosso, Sampieri, Pozzallo, Donnalucata, Comiso e Santa Croce Camerina;

  •  in Liguria: bloccato il casello autostradale Genova-Bolzaneto, sulla A7 Genova-Milano.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it