Trasporti nazionali e internazionali

Prima missione intercontinentale per Protezione Civile Logistica dei Trapianti.

24 gennaio 2012
Sì è conclusa con successo la prima missione intercontinentale di ritiro e consegna midollo osseo dagli Stati Uniti alla Spagna del Nucleo Operativo di Protezione Civile Logistica dei Trapianti.

Un'eccellenza e orgoglio italiano che ha festeggiato lo scorso anno i suoi 18 anni di attività con migliaia di chilometri percorsi in tutto il mondo per consegnare vita e che, appena raggiunta la maggiore età, dopo aver esportato il suo modello organizzativo in tutta Europa lo fa adesso anche varcando l'oceano e sbarcando negli States.

In realtà molti sono i viaggi intercontinentali compiuti in questi diciotto anni di attività, ma questa prima è successiva all'essere stati scelti da una realtà europea all'avanguardia nel campo delle donazioni e trapianti come la Spagna a "corriere di vita" per le donazioni effettuate dagli Stati Uniti; pertanto l'evento assume una grande importanza e testimonia ancora una volta come questa realtà fiorentina sia nel tempo divenuta un modello di riferimento in tutto il mondo nel delicatissimo settore della logistica dei trapianti.

Un nuovo passo avanti verso il futuro della nuova medicina e nell'augurare che le donazioni di linfociti, midollo osseo e cellule staminali diventino pratiche salvavita sempre più diffuse fra la popolazione il Nucleo Operativo Protezione Civile scrive oggi un'importante pagina della sua storia grazie alla lunghissima ed estenuante missione "al limite dell'impossibile" appena compiuta da Massimo Pieraccini che è andato a ritirare preziose cellule salvavita a Duarte in California e le ha poi consegnate dopo un viaggio lunghissimo e complesso di circa ventiquattro ore filate a Salamanca in Spagna.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it