Servizi e accessori per il trasporto
Autotrasportatori: il Governo conceda la mensualizzazione dei rimborsi delle accise.
08 gennaio 2012
Le ultime indiscrezioni circa un ulteriore aumento dei pedaggi autostradali preoccupa molto la Cna-Fita (società di trasporto merci e persone).
La situazione generale dell'autotrasporto è decisamente compromessa dai numerosi aumenti delle accise e del prezzo del gasolio accumulati dallo scorso aprile incessantemente fino ad oggi.
La scorsa settimana, in un incontro tra il ministero dei trasporti e tutte le maggiori associazioni rappresentanti l'autotrasporto, è stata confermata la disponibilità dell'esecutivo a valutare una mensualizzazione dei rimborsi delle accise che attualmente vengono saldate dopo un anno.
La richiesta, avanzata dalla Cna-Fita già a partire dallo scorso luglio, rappresenterebbe un passo importante nella direzione di un complessivo sblocco della questione gasolio.
Il provvedimento da solo non è sufficiente a risolvere il problema generale del caro carburante, ma consentirebbe almeno un alleggerimento della pressione finanziaria sul fronte dell' accise.
Nell'attesa che il Governo si pronunci in merito a queste richieste, credono sia comunque
perseguibile da subito la possibilità di rimborsare le accise del 2011 tra gennaio e febbraio 2012 e non a giugno, anticipando così di quattro mesi le procedure.
Per i rimborsi del 2011 le coperture finanziarie già vi sono e il problema sarebbe solo procedurale.
"Tra aprile e dicembre 2011 - ha affermato il presidente nazionale Cna-Fita Cinzia Franchini - sono stati effettuati tutti gli ultimi aumenti delle accise e questo provvedimento consentirebbe di recuperare per tempo risorse finanziarie che gli autotrasportatori hanno anticipato aggravando la loro crisi di liquidità.
Sarebbe un segnale di buona volontà".