Outsourcing

Dal 2012 sarà possibile sorvolare il Polo Nord

28 dicembre 2011
Come riporta l'Independent, nel 2012 gli aerei bireattori potranno sorvolare il Polo Nord e risparmiare così carburante per milioni di euro aggiungendo nuove destinazioni riducendo i danni ambientali.

Finora, le autorità dell'aviazione statunitense insistitevano sulla necessità che gli scali più vicini fossero a non meno di tre ore di distanza.

Questo limite ora è stato esteso a cinque ore e mezzo consentendo di attraversare zone prima non raggiungibili.

La nuova rotta, ribattezzata "Santa's short cut" (la "scorciatoia di Santa"), permetterà ad esempio ai voli in partenza dalla Gran Bretagna di raggiungere il Polo Nord o le Isole nell'Oceano Pacifico, destinazioni per cui al momento non sono previsti collegamenti.

"Questa nuovo sviluppo ci schiude davvero un nuovo mondo e ci consentirà di portare i nostri aerei verso destinazioni più esotiche", ha sottolineato all'Independent sir Richard Branson, presidente di Virgin Atlantic, "La nostra nuova flotta di 787 potrebbe tranquillamente volare verso Honolulu o le Fiji un giorno".

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it