Outsourcing

Uir contesta Mario Monti e la sua manovra Salva Italia

18 dicembre 2011
L’Unione Interporti Riuniti contesta l'articolo 46 del Decreto Salva Italia da poco varato da Mario Monti, che sarebbe reo di non citare le strutture interportuali, integrandole nella logistica portuale.

Uir si dimostra contraria anche al finanziamento di venti milioni per la piattaforma logistica di Fiumicino: “contraddice in materia categorica gli indirizzi normativi europei già fatti propri dal nostro Paese”.

In particolare, la UIR contesta l'assenza del concetto d'interporto e la sua integrazione come “retro-porto” nell'ambito della logistica portuale: “ Il criterio di retro-porto non chiarisce quanto ad oggi le stesse Commissioni Parlamentari, ancora in operatività, hanno all’unanimità delle componenti politiche, indicato quale migliore coniugazione fra porti e interporti per il potenziamento quali-quantitativo dei porti nel sistema complessivo della logistica italo-europea”.

L'Unione, inoltre, ritiene che la riforma della logistica sia materia del Parlamento “ che ad oggi, sia alla Camera che al Senato, ha mostrato competenze e sensibilità uniche in Europa e da essa riconosciute”.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it