Sistemi di magazzino

Nuovo stabilimento per Jungheinrich in Cina

14 dicembre 2011
L’espansione delle capacità produttive di Jungheinrich in Cina risponde alla necessità di adeguare la produzione alla crescente domanda di mezzi di movimentazione in Asia.

La cerimonia di posa della prima pietra per la costruzione del nuovo stabilimento di Jungheinrich Lift Truck Manufacturing (Shanghai) Co., ha avuto luogo in novembre 2011 a Qingpu nel Distretto di Shanghai.

L’evento si è svolto alla presenza del Direttore Lavori Sig.ra Reinhild Kühne, dei Membri del Comitato esecutivo, Dr. Hans-Georg Frey (Presidente) e Dr. Klaus-Dieter Rosenbach (Tecnica) nonché dei rappresentanti dei governi locali e i membri della Zona Industriale di Qingpu.

La realizzazione del nuovo complesso, progettato e costruito con i più moderni criteri di funzionalità su un’area di oltre 60.000 metri quadrati, sarà completata nei prossimi mesi.

La nuova unità produttiva si trova a circa 3 chilometri dallo stabilimento attuale che si trasferirà a completamento lavori.

Il nuovo stabilimento consentirà di ottimizzare la gestione delle attività logistiche e di avviare la realizzazione di altre linee di prodotto.

Secondo il Dr. Hans-Georg Frey, Presidente del Consiglio, il piano di ampliamento della capacità produttiva in Cina con la realizzazione di un nuovo stabilimento sottolinea l’importanza del mercato cinese e l’intera regione per il Gruppo Jungheinrich.

Il mercato cinese, dove Jungheinrich è operativa con una propria filiale a partire dal 2004, è cresciuto in modo significativo negli ultimi anni.

Nel 2010, la Cina ha fatto registrare una crescita di circa 70 per cento raggiungendo quota 200.000 mezzi di movimentazione (2009: circa 120.000 unità).

Questo trend di crescita ha avuto effetti positivi anche sullo sviluppo dei mercati confinanti.

Nel 2010 è stata registrata nell’intera regione una vendita di circa 300.000 mezzi, mentre circa 180.000 unità sono state vendute nel 2005.

Così il Dr. Hans-Georg Frey: „Spinta dalla crescita della Cina, l’Asia ha superato per la prima volta il volume di mercato dell’Europa nel 2010.
Ciò dimostra quanto è importante questo mercato per noi“.

Il nuovo stabilimento consentirà a 2 Jungheinrich di quadruplicare la capacità produttiva per affrontare il mercato asiatico in crescita entro il 2015.

Il concetto costruttivo del nuovo stabilimento è tra l’altro basato su principi ecologici.

Oltre allo sfruttamento dell’energia geotermica, è prevista la creazione di un impianto fotovoltaico. „Con l’energia generata saranno caricate in futuro le batterie dei carrelli nello stabilimento“, spiega il Direttore Lavori Reinhild Kühne. „L’investimento in una nuova fabbrica è stato un grande salto in avanti per Jungheinrich in Cina!“, dichiara Kühne nel Suo discorso durante la cerimonia ufficiale.

Dal 2006, Jungheinrich è presente con la propria produzione a Qinpu nel Distretto di Shanghai.

Il sito produttivo, inizialmente realizzato per l’assemblaggio dei mezzi a timone, oggi ha allargato la produzione anche ai carrelli elevatori elettrici a contrappeso.

Qui i carrelli vengono prodotti per l’intera regione secondo le esigenze del mercato asiatico.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it