
Marcello Mariani, presidente di Interporto Centro Italia, ha commentato così la soddisfazione per la convocazione del tavolo di concertazione la cui finalità è quella di
congiungere l’asse europeo Ten-T-1 Palermo–Berlino con il porto di Civitavecchia:
“La conferenza dei servizi, convocata per il 20 dicembre, segna un momento importante di rilancio per il futuro della ferrovia Civitavecchia-Capranica-Orte”.
“Con la conferenza dei servizi – spiega ancora Mariani – termina la fase di
riprogettazione della ferrovia voluta dall’Unione Europea.
Non posso non essere soddisfatto, visto che Interporto Centro Italia, insieme alla Regione Lazio e all’autorità portuale di Civitavecchia, è stato il soggetto istituzionale che più si è battuto per portare all’attenzione dell’opinione pubblica il tema della Civitavecchia-Capranica-Orte”.
Alla conferenza dei servizi sono stati invitati numerosi Comuni del viterbese interessati dall’attraversamento del corridoio ferroviario.
Il passaggio successivo sarà molto delicato e riguarderà il finanziamento dell’opera da parte del Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica).