Servizi e accessori per il trasporto
Benzina da record dopo la Manovra Salva Italia di Monti
08 dicembre 2011
Il testo ufficiale della manovra elaborata dal governo di Mario Monti ha decretato l'aumento del prezzo della benzina sui 10 centesimi al litro mentre il diesel arriverà ad un aumento di 13,6 centesimi al litro.
Da oggi – il decreto legge 6 dicembre 2011 n. 201 è stato pubblicato ieri nel Supplemento n. 251 alla «Gazzetta Ufficiale» n. 284 – il costo del carburante sale, in quanto l'accisa sulla benzina aumenta a 704,20 euro per mille litri, quella sul gasolio a 593,20 euro, quella sul Gpl a 267,77 euro per mille chilogrammi (pari a 147,27 euro per mille litri) e quella sul metano auto a 0,00331 euro per metro cubo.
Considerando anche l'effetto moltiplicatore dell'Iva, l'impatto sui prezzi al consumo potrebbe essere di quasi 10 centesimi per la verde e di 13,6 centesimi per il gasolio.
Dal 1° gennaio 2013 poi ci sarà un ulteriore balzello su benzina e gasolio di 0,5 euro per mille litri.
Da un'analisi condotta da Coldiretti con il valore record di 1,7 euro al litro raggiunto dal prezzo della benzina alla pompa, il costo di un pieno supera quello del pranzo di Natale di un'intera famiglia: fare il pieno ad un'auto di media cilindrata con un serbatoio di 50 litri costa ben 85 euro, un importo leggermente superiore a quello che destineranno in media le famiglie italiane per la preparazione del pranzo di Natale.