Outsourcing

Riapre dopo sei mesi l'aeroporto di Treviso

06 dicembre 2011
Un nuovo raccordo tra la pista ed il piazzale che dovrebbe permettere di risparmiare tempo e carburante nelle operazioni di parcheggio dei velivoli, il primo sistema di segnalazione della pista con luci a LED d’Italia, il rifacimento del fondo della pista e predisposizione di nuovi apparati meteo e un nuovo sistema di raccolta delle acque piovane.

Questi i miglioramenti, per 16 milioni di euro e 6 mesi di lavoro, due mesi in più di quanto inizialmente previsto, dell’aeroporto Antonio Canova di Treviso (TSF), porto d’ingresso per Venezia di molte low-cost europee, che ha riaperto i battenti ieri.

Ma c'è stato subito un problema: l’apertura è avvenuta in ritardo per colpa della nebbia che ha causato il dirottamento del volo Ryanair proveniente da Bari, atteso per le 7:50. Dopo questo altri tre voli sono stati dirottati su altri scali, fino a che alle 11, dopo 6 mesi di attesa, un volo è atterrato nuovamente al Canova.

Ci si interroga se il problema riscontrato dall’aeroporto sia stato causato da una cattiva progettazione degli impianti di sicurezza, da eventi atmosferici comunque importanti, o dal solito iter burocratico da completare, prima dell’applicazione di nuove regole derivanti dai nuovi sistemi installati.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it