Servizi e accessori per il trasporto

Autotrasporto internazionale merci: ecco la nuova circolare UE

03 dicembre 2011
Il Ministero dei trasporti, con la Circolare del 25/11/2011, ha ulteriormente fatto chiarezza sulle conseguenze sul trasporto in ambito comunitario che deriveranno dal 4 dicembre, dall’entrata in vigore del Regolamento (CE)1072/2009.
 
Il Regolamento, che completa il nuovo Regolamento (CE)1071/2009, che si occupa più in generale dell’accesso alla professione di autotrasportatore, disciplina l’accesso ai trasporti internazionali di merci su strada tra Stati membri ed in transito attraverso di essi – così come con i Paesi dell’area S.E.E. I trasporti da o verso i Paesi terzi continueranno invece ad essere regolamentati tramite gli accordi bilaterali e le autorizzazioni CEMT scambiate in ambito I.F.T.
 
La novità più importante riguarda l’ambito di applicazione che interessa tutti i veicoli la cui massa complessiva a carico ammissibile superi le 3,5 ton, compresa quella dei rimorchi.
I veicoli sotto tale soglia sono invece esclusi dal campo di applicazione della licenza comunitaria, così come alcuni trasporti particolari.

Una particolare conseguenza dell’entrata in vigore del Regolamento sarà quella che riguarda i veicoli con massa complessiva compresa tra 3,5 e 6 ton., finora esclusi dal regime della licenza comunitaria: dal 4 dicembre in poi anche le imprese che utilizzano questi veicoli, per eseguire trasporti in ambito comunitario, dovranno essere dotate di licenza comunitaria, la cui copia conforme dovrà trovarsi a bordo degli stessi.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it