Servizi e accessori per il trasporto
Autotrasporto internazionale merci: ecco la nuova circolare UE
03 dicembre 2011
Il Ministero dei trasporti, con la Circolare del 25/11/2011, ha ulteriormente fatto chiarezza sulle conseguenze sul trasporto in ambito comunitario che deriveranno dal 4 dicembre, dall’entrata in vigore del Regolamento (CE)1072/2009.
Il Regolamento, che completa il nuovo Regolamento (CE)1071/2009, che si occupa più in generale dell’accesso alla professione di autotrasportatore, disciplina l’accesso ai trasporti internazionali di merci su strada tra Stati membri ed in transito attraverso di essi – così come con i Paesi dell’area S.E.E. I trasporti da o verso i Paesi terzi continueranno invece ad essere regolamentati tramite gli accordi bilaterali e le autorizzazioni CEMT scambiate in ambito I.F.T.
La novità più importante riguarda l’ambito di applicazione che interessa tutti i veicoli la cui massa complessiva a carico ammissibile superi le 3,5 ton, compresa quella dei rimorchi.
I veicoli sotto tale soglia sono invece esclusi dal campo di applicazione della licenza comunitaria, così come alcuni trasporti particolari.
Una particolare conseguenza dell’entrata in vigore del Regolamento sarà quella che riguarda i veicoli con massa complessiva compresa tra 3,5 e 6 ton., finora esclusi dal regime della licenza comunitaria: dal 4 dicembre in poi anche le imprese che utilizzano questi veicoli, per eseguire trasporti in ambito comunitario, dovranno essere dotate di licenza comunitaria, la cui copia conforme dovrà trovarsi a bordo degli stessi.