Servizi e accessori per il trasporto
FERCAM e Mercedes: binomio vincente
29 novembre 2011
FERCAM testa il nuovo Mercedes Actros Euro 6 che promette migliori prestazioni, riduzione degli intervalli di manutenzione, contenimento delle emissioni ed una migliore qualità della vita a bordo dell'automezzo.
Il nuovo Actros non è una evoluzione del precedente modello ma un veicolo estremamente innovativo e sarà commercializzato dalla fine di quest'anno.
Nelle presentazioni alla stampa dei nuovi modelli le prestazioni di un nuovo modello di veicolo industriale tendono ad essere sempre molto positive ma la prova in strada - ancora meglio se prolungata ed affidata ad un operatore del settore con una lunga ed affermata professionalità come la FERCAM - è l'unico metodo per verificare se l'annuncio corrisponde poi alla verità.
Sono iniziate durante l'estate i test del personale di guida della filiale FERCAM di Bolzano del nuovo trattore Mercedes Actros Euro 6 e messo a disposizione dell'operatore altoatesino dal più importante costruttore di veicoli industriali a livello internazionale.
Gli autisti della FERCAM si sono alternati alla guida del nuovo automezzo per periodi di due settimane coprendo in quattro mesi oltre 40.000 chilometri.
Dalle prime valutazioni tutti gli autisti alternatisi alla guida del Mercedes Actros Euro 6 si sono detti entusiasti del nuovo modello.
La nuova motorizzazione OM 471 impiega per la prima volta nel settore dei veicoli industriali un motore in linea a 6 cilindri con due alberi a camme in testa.
Le caratteristiche eccezionali di questo nuovo motore, in particolare il consumo contenuto di carburante se rapportato alla potenza elevata, sono state rese possibili grazie all'introduzione di una molteplicità di innovazioni tecniche.
Johann Friedrich, Harder Full Truck Load Head Office Manager, che mantiene i contatti con la Mercedes per monitorare l'andamento dei test relativamente a dati tecnici registrati, all'analisi dello stile di guida e alle valutazioni generali del personale di guida, afferma che «Il maggiore pregio rilevato dagli autisti è la nuova posizione di guida che praticamente consente di guidare l'automezzo come se si trattasse di una automobile.
Molto positive anche le valutazioni sul nuovo motore 6 cilindri in linea in sostituzione del vecchio vecchio V6; il nuovo cambio automatico e l´attenzione di Mercedes per migliorare il confort dell´autista con l'introduzione di nuovi soffietti, una maggiore larghezza interna e spaziosità della cabina hanno fatto si che le valutazioni siano molto positive».
A giudicare dai giudizi espressi dal personale di guida della FERCAM il nuovo Actros ci porta in una nuova dimensione del trasporto!