Trasporti nazionali e internazionali

Nel futuro di Gioia Tauro cresce l'intermodale

28 novembre 2011

Il Comitato Portuale ha approvato il Piano Operativo Triennale 2012-2014 puntando alla realizzazione d'infrastrutture retroportuali e la costruzione di un nuovo terminal intermodale.


Tra le principali opere previste dal Pot c'è un nuovo terminal intermodale, che sarà connesso alla rete ferroviaria nazionale.

Sarà dedicato ai container, ma anche al traffico d'autoveicoli nuovi. Sarà finanziato dal pubblico con 20 milioni di euro e da privati.

Altri interventi riguardano il miglioramento della capacità della banchina, del piazzale e dell'accesso allo scalo.


Per quanto riguarda la parte logistica, il Piano prevede la costruzione di un capannone nella zona franca, all'interno dell'area ex Isotta Fraschini, che sarà destinato ad attività industriali, di deposito e di movimentazione delle merci.


Non tutti sono d'accordo sulle modalità di questo sviluppo: "Non è possibile restare immobili a guardare mentre il nostro porto si sta spegnendo lentamente, per rispondere alle lobby del nord, vengono stanziati ingenti finanziamenti per la costruzione di altre megastrutture portuali.


Non si può digerire che qualcuno possa aver deciso che il sud dell'Italia, e con esso Gioia Tauro, debbano sparire dalla cartina geografica del commercio e dell'economia", scrive il Coordinamento Portuale di Gioia Tauro.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it