Servizi e accessori per il trasporto

Legge di Stabilità 2011: ricadute su infrastrutture e logistica

26 novembre 2011
Una delle misure più importanti presentate nel recente Decreto Stabilità conferma i 400 milioni stanziati per l'autotrasporto in conto terzi per l'anno 2012.

Ma ci sono anche brutte notizie per il settore: la Legge di Stabilità decreta l'aumento delle accise di benzina e gasolio per finanziare le zone colpite dalle recenti alluvioni.
La misura, comunque, non riguarda i veicoli per il trasporto di merci superiori a 7,5 tonnellate che potranno utilizzare i consueti benefici sul gasolio.

Il decreto stabilisce ulteriori aumenti delle accise per il 2012 ed il 2013.
Un provvedimento è dedicato, inoltre, all'accertamento del pagamento dell'assicurazione RC Auto, un settore dove si registra una crescente evasione.
La nuova legge consente di attuare sistemi automatici di verifica attraverso un confronto tra le polizze emesse e le immagini dei dispositivi per il controllo della velocità (autovelox).

Nell'ambito delle infrastrutture sono previste agevolazioni fiscali per i concessionari di nuove autostrade che vengono realizzate in regime di project financing, che dovrebbero sostituire i contributi pubblici in conto capitale.

Una misura riguarda anche i porti, che possono usufruire, solo per il 2012, delle risorse del Fondo per le Infrastrutture portuali: tale fondo finanzia le infrastrutture negli scali ritenuti di rilevanza nazionale.
Un articolo è dedicato alla Torino-Lione, i cui cantieri sono dichiarati "area d'interesse strategico nazionale".
Fra i tagli imposti dal Decreto, alcuni riguardano fondi per la sicurezza nel trasporto: 135mila euro tolti ai piani per la sicurezza stradale e cinque milioni in meno per l'Agenzia per la Sicurezza ferroviaria.

Nel trasporto marittimo, si riducono le risorse per il sistema VTS, ossia il sistema integrato per il controllo del traffico marittimo.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it