Outsourcing

FERCAM cresce più del mercato nel primo semestre 2011

21 novembre 2011

FERCAM nel primo semestre del 2011 conferma un trend in crescita del fatturato rispetto allo stesso periodo del 2010 nelle divisioni della logistica, carichi completi, groupage internazionale e spedizioni aeree e marittime.
Un risultato molto soddisfacente, superiore alla crescita media nazionale del settore, come evidenziano i dati pubblicati dalla Nota Congiunturale Confetra sull'andamento del settore nel primo semestre del 2011 e che rileva l'andamento delle spedizioni e del fatturato su un campione di 100 imprese tra le più rappresentative dei vari settori in Italia.
Unico settore tuttora stagnante quello delle spedizioni del collettame nazionale a dimostrazione che il mercato italiano è ancora in profonda crisi.

Particolarmente significativi i risultati del settore groupage che nel primo semestre 2011 ha registrato un incremento del fatturato pari a +12,5% rispetto al +2% del campione Confetra; per i carichi completi nazionali l'aumento è pari a +12,3% rispetto al +2% della media del mercato. Più contenuto il differenziale di crescita per i carichi completi internazionali pari a +5,9% rispetto al +5% dell'indagine Confetra; il settore delle spedizioni aeree in FERCAM ha fatto registrare un +12%, mentre i dati Confetra per questo settore sono pari a +2% e nelle spedizioni marittime l'incremento è di +18,4% rispetto ad un +8% del campione rappresentativo di imprese di Confetra.

Le ottime performance ottenute confermano in generale un miglioramento del contesto economico, ma confermano per FERCAM la sostanziale crescita nel segmento internazionale dove continua a superare la performance del mercato nel raffronto con i dati della nota congiunturale di Confetra.
«Risulta evidente - spiega Walter Mitterer, responsabile Sales & Marketing di FERCAM SpA - che la direzione strategica presa al nostro interno e mirata a estendere il ventaglio dei servizi offerti alla clientela, a seguire i processi di internazionalizzazione delle imprese europee si sta rivelando un successo.
Gli incrementi di fatturato nelle spedizioni aeree, marittime e nel groupage internazionale sono molto soddisfacenti e abbiamo previsioni di tenuta di questo risultato anche nel secondo semestre dell'anno.
Per continuare a essere leader indiscussi dobbiamo perseverare nel miglioramento incessante della qualità del servizio e delle rese, dobbiamo innovare senza tregua, introducendo sistematicamente nuovi prodotti e nuovi servizi da proporre alla clientela».

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it