Hardware e Software per il magazzino

Iper 'La grande i' aderisce a TC1 GDO: la piattaforma di filiera retail di Tesi

18 novembre 2011
La catena di ipermercati 'Iper La Grande i' ha aderito alla piattaforma TC1 GDO (Tesi Collaboration One per la filiera GDO), realizzata dalla software house italiana Tesi per la gestione automatizzata della prenotazione degli slot di scarico a magazzino.

Il progetto è operativo sul deposito centrale di Soresina (CR) per le merceologie grocery e non-food e consentirà a tutti gli attori della filiera (retailer, fornitori e trasportatori) una migliore programmazione dell'attività logistica, eliminando i tempi di attesa per lo scarico a magazzino.

«L'obiettivo è di migliorare la performance aziendale - ha sottolineato Nicola Morchio, Direttore Logistica di Iper Montebello S.p.A - Gruppo Finiper - ottimizzando il rapporto con i fornitori e gli operatori logistici.

La riduzione dei tempi di scarico degli automezzi evita infatti attese inutili ed improduttive, e la possibilità di riutilizzo dei mezzi nel corso della giornata con relativa riduzione dei viaggi a vuoto».

La scelta della soluzione in full service TC1 GDO di Tesi - che risponde ad una logica di filiera integrata, con il coinvolgimento effettivo e concreto di distributori, produttori e trasportatori - si è concretizzata anche grazie agli ottimi dati relativi alle prestazioni della piattaforma (già utilizzata da Carrefour, Pam-Panorama e Sma), che dimostrano come i retailers siano in grado di garantire le fasce prenotate, grazie al calcolo dinamico dei tempi previsti di scarico.

«Nel 98% dei casi è stato infatti rispettato l'ingresso nello slot prenotato dei mezzi arrivati puntuali ed il tempo medio di attesa è stato inferiore a 19 minuti» - ha dichiarato Roberto Graziotin, Business Demand Manager di Gruppo Tesi e responsabile del Progetto TC1.

Il Gruppo Tesi opera sul mercato dal 1995 come produttore di soluzioni software per la Supply Chain, il Transportation ed il Retail, ambito quest'ultimo in cui vanta una consolidata esperienza.

Grazie alla sua capacità progettuale, è in grado di soddisfare le esigenze di un'impresa moderna, attraverso un modello di business collaborativo finalizzato al miglioramento dei processi e delle performance.

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it