Servizi e accessori per il trasporto
Aereo cargo, continua la crisi
02 novembre 2011
Per il quinto mese consecutivo, il traffico aerei delle merci presenta una flessione; a settembre, il calo rispetto allo stesso mese del 2010 è del 2,7%.
A rilevarlo è la Iata, che sottolinea come la flessione sia dovuta ad un calo dei consumi globale.
Il maggior calo a livello percentuale (-6,3%) è stato registrato nell'area dell'Asia Pacifico, ovvero nell'area che fino a pochi mesi fa mostrava le migliori prestazioni.
Sorprendentemente, il tutto avviene nonostante la regione mostri ancora una robusta crescita economica e gli analisti dell'associazione mondiale dei vettori imputino il calo dell'aereo cargo alle conseguenze dello tsunami in Giappone, che ha ridotto produzione e consumi.
Guardando i primi nove mesi del 2011, il trend del traffico merci risulta sempre positivo, con una crescita del 6,1% rispetto ai primi nove mesi del 2010; tutte le regioni del mondo restano con crescita superiore allo zero, a partire dall'Asia Pacifico (+1,3%) fin oad arrivare al Medio Oriente (+13,7%).