Servizi e accessori per il trasporto
Al via il collegamento Italia-Finlandia
25 ottobre 2011
La Commissione Europea ha deciso: il corridoio Baltico-Adriatico collegherà Helsinki a Ravenna, attraversando tutto il Centro Europa, diversamente da quanto era stato definito nel vecchio progetto 23, nel quale era previsto il collegamento tra Danzica e Vienna.
Helsinki sarà collegata via mare a Tallin (Estonia), e poi su terra a Riga (Lettonia), Kaunas (Lituania), Varsavia, Katowice e Gdinya (Polonia), e ancora a Ostrava e Brno (Repubblica Ceca), Zilina e Bratislava (Slovacchia), fino a Vienna.
Dalla capitale austriaca la rete prosegue per Graz, Klagenfurt, Villaco, e, attraverso il valico di Tarvisio, a Udine, Venezia, Bologna e Ravenna.
Nel territorio italiano l’infrastruttura ferroviaria del Corridoio, attraverso la ferrovia Pontebbana, è operativa: i lavori previsti riguardano lo sviluppo di piattaforme intermodali tra Udine, Venezia e Ravenna, e le interconnessioni portuali con i porti adriatici che fanno parte della rete, ovvero Trieste, Venezia e Ravenna.