Consulenza e formazione
208 miliardi per comprare e usare l'auto
24 ottobre 2011
Econometrica, società specializzata in studi di economia, ha pubblicato uno studio per conto di Auto Aziendali Magazine, rivista dedicata al mercato delle flotte di autoveicoli, secondo il quale, nel 2011, gli italiani spenderanno 208 miliardi di euro per comprare e usare la propra auto.
Rispetto al 2010 si tratta di una spesa maggiore di quasi il 4%, dovuta soprattutto al costo dei carburanti; infatti, se la spesa per l'acquisto dei veicoli è in calo del 7,75% (da 45,9 miliardi a 42,3 miliardi), l'aumento della spesa per il carburante è pari al 14,7% (da 58,4 miliardi a 67).
Desta scalpore, però, il fatto che il consumo di carburante, rispetto al 2010, è in calo, pertanto l'aumento della spesa relativa a questa voce è dovuto interamente alla eccezionale dinamica dei prezzi alla pompa.
Nel consuntivo della spesa la terza voce per importanza, dopo carburante e acquisto, è quella relativa alla manutenzione e alle riparazioni (38,1 miliardi, +2,5% rispetto al 2010).
Assicurazione Rc (21,5 miliardi), pneumatici (10,4 miliardi), pedaggi autostradali (7 miliardi) e altre voci minori portano la spesa complessiva a 208,4 miliardi, più di un settimo del Pil.