Consulenza e formazione
Dublino prima in Europa per sicurezza sulle strade
20 ottobre 2011
Non si tratta certamente della città più trafficata d'Europa, ma Dublino è sicuramente la capitale con le strade più sicure del Vecchio Continente.
Nel 2011, infatti, sono stati registrati solamente sette incidenti mortali e da giugno in poi nessuno; le statistiche sul tema dell'incidentalità sono esemplari, in quanto, secondo lo European Transport Safety Council il calo di incidenti mortali rispetto al 2010 è del 12%.
Noel Brett, capo della Road Safety Autority, sostiene che gran parte del merito vada all'incremento della vigilanza dei cittadini, dell’introduzione del divieto di accesso al centro storico per i camion e del notevole numero di ciclisti che costringe gli automobilisti a rallentare la velocità.
Per Alan Reid della Dublin Metropolitan Division, un’altra mossa chiave per ridurre i morti sulle strade di Dublino è stato l’aumento di quelle che in Italia si chiamano zone 30, le aree in cui il limite di velocità è di 30 chilometri orari.
Velocità che garantisce una sensibile diminuzione del pericolo, sia per gli automobilisti, sia per i pedoni.