Trasporti nazionali e internazionali

Italia-Tunisia, nuovo collegamento?

13 ottobre 2011

La possibilità di vedere un nuovo collegamento marittimo tra l'Italia e la Tunisia è stata analizzata nel corso di una recente riunione del progetto Italmed, progetto di cooperazione interregionale sull'integrazione logistica e dei trasporti tra il sistema regionale italiano e i Paesi della sponda Sud del Mediterraneo.
In particolare è stato presentato uno studio di fattibilità della nuova linea che favorirebbe uno sviluppo dei traffici tra il porto tunisino di Rades e Trieste, con scali intermedi a La Valletta (Malta) e ad Augusta, in Sicilia.

L'Assessore regionale alle Relazioni internazionali, Elio De Anna, ha commentato come «Tra gli obiettivi specifici del progetto Italmed vi sono l'incremento degli investimenti diretti e dell'interscambio commerciale fra le regioni italiane e i Paesi della costa Sud interessati, l'aumento dei collegamenti e la costruzione di una rete di soggetti italiani e tunisini.
Il progetto si inserisce nella scelta della Regione Friuli Venezia Giulia di attuare, con le autostrade del mare, lo spazio mediterraneo della mobilità ribadito nel corso dell'incontro dello scorso febbraio a Trieste tra il presidente della Regione Renzo Tondo, il ministro agli Affari esteri Franco Frattini e l'allora commissario europeo ai Trasporti Antonio Tajani».

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it