Servizi e accessori per il trasporto
Rincari nell'autotrasporto per un miliardo e mezzo di euro
22 settembre 2011
Una ricerca del Cgia di Mestre ha evidenziato come dall'inizio del 2011 il rincaro del prezzo del gasolio ha comportato un incremento dei costi complessivi degli autotrasportatori di quasi un miliardo e mezzo di euro.
Detto valore è stato stimato ipotizzando un consumo medio annuo di carburante di circa 10,5 miliardi di litri che, con l'aumento dei prezzi alla pompa da inizio 2011, porterebbe le quasi 113.000 aziende del settore a pagare circa 2,19 miliardi di euro in più.
Stornando l'IVA e le accise, i costi aggiuntivi netti sono pari a 1,56 miliardi di euro, cifra davvero importante, considerando che in Italia il 70% dei trasporti avviene su gomma.
Inoltre, la Cgia di Mestre non ritiene si debbano trascurare nemmeno i rincari dovuti all'aumento delle assicurazioni.
Nell'ultimo anno e mezzo, infatti, il premio assicurativo è cresciuto del 10% nonostante un tasso di incidentalità del settore dell'autotrasporto che non supera il 7% degli incidenti stradali.
A questo va aggiunto che, in media, il ritardo con cui i trasportatori italiani vengono pagati va da 180 a 240 giorni.
Gli aumenti di cui sopra si ripercuotono sui prezzi dei prodotti al consumo, in modo particolare sugli alimentari freschi e prodotti ortofrutticoli.