Trasporti nazionali e internazionali
ADR: le nuove regole online
20 settembre 2011
E' stata pubblicata la versione 2011 dell'accordo ADR, entrato in vigore il 1° gennaio 2011 e obbligatorio da luglio di quest'anno.
Detto accordo, la cui finalità è quella di armonizzare le norme di sicurezza attinenti i trasporti internazionali di merci su strada, nonché di garantire per tali trasporti un livello accettabile di sicurezza, è stato sottoscritto attualmente da 45 Paesi dell'ONU.
La struttura dell'accordo include l'Allegato A, che identifica le merci pericolose, le prescrizioni di imballaggio e la loro etichettatura, e l'Allegato B, che invece concerne la costruzione, l'equipaggiamento e l'uso dei veicoli stradali destinati al trasporto delle merci pericolose.
L'UE, al fine di uniformare le norme inerenti il trasporto di merci pericolose sul territorio, ha emesso una direttiva (2008/68/CE) con la quale vengono armonizzate le disposizioni tecniche per il trasporto su strada, per ferrovia e per vie interne navigabili facendo diretto riferimento negli allegati ai corrispondenti accordi internazionali ADR, RID e ADN.