Trasporti nazionali e internazionali

Sistri: OK, ma da febbraio 2012

07 settembre 2011

Con l'approvazione, da parte della commissione Bilancio del Senato, dell'emendamento che prevede il recupero del Sistri, è stato fatto un ulteriore passo verso il reintegro totale del sistema di tracciamento dei rifiuti industriali.
Il testo andrà in votazione in Aula oggi, 6 settembre, e si ipotizza che il nuovo Sistri possa diventare operativo dal 9 febbraio 2012.

Rispetto alla versione originale, quella nuova prevede la possibilità di esonerare alcune categorie d'imprese in modo parziale o totale, contrariamente a quanto richiesto nei giorni scorsi dal Ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, che ribadiva la necessità di applicare il Sistri a tutte le aziende, senza deroghe per quelle di minori dimensioni (come, invece, richiesto da alcune associazioni di categoria).
In tutti i casi eventuali esoneri potrebbero avvenire solamente per i rifiuti non catalogati come pericolosi.

L'emendamento sul Sistri stabilisce che il nuovo termine per l'operatività del sistema di tracciamento è rinviato al 9 febbraio 2012 e raccomanda che, nel frattempo, vengano risolti i problemi tecnici riscontrati nell'applicazione pratica.
Restano, tuttavia, aperte le questioni riguardanti il rimborso dei contributi al Sistri versati finora e l'applicazioni del sistema ai veicoli industriali stranieri che effettuano trasporti di rifiuti sul territorio italiano.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it