Trasporti nazionali e internazionali

Il Sistri viene reintegrato

26 agosto 2011

Nonostante i problemi legati alla sua entrata in funzione e dopo l'abolizione imposta dalla manovra bis di Ferragosto, il Sistri supera l'esame della Commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali del Senato, che ne chiede la reintroduzione, ma con nuove scadenze.

La Commissione sostiene, infatti che il ritorno al sistema cartaceo per la tracciabilità dei rifiuti reintrodurrebbe quell'assoluta incertezza «intorno alla sorte definitiva di ingenti quantitativi di rifiuti, non solo pericolosi, che pone a rischio nel nostro Paese la salute dei cittadini oltre che la tutela dell’ambiente, creando i presupposti per il perdurare di traffici illeciti legati al settore dei rifiuti.
Senza dimenticare i rischi degli oneri finanziari conseguenti alle procedura di infrazione per violazione della normativa comunitaria e gli imprevedibili esiti di eventuali azioni legali da parte di quanti hanno già sostenuto i costi necessari per adeguarsi per tempo al sistema Sistri».

Il Sistri sarà, quindi, ripristinato e, secondo la Commissione, deve diventare completamente operativo a partire dal 1° gennaio 2012.
La Commissione, tuttavia, lascia aperte alcune porte per eventuali correttivi al sistema a seguito di incontri con le organizzazioni del settore, in modo da superare le difficoltà tecniche e operative e per verificare la necessità di ulteriori esenzioni per tipologie di rifiuti che non presentino aspetti di particolare criticità ambientale.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it