Trasporti nazionali e internazionali
Sistri cancellato dalla manovra bis
22 agosto 2011
A seguito della manovra bis approvata dal Governo il 12 agosto scorso (con votazione del testo definitivo previsto all'inizio di settembre) emerge come il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI), di cui ci siamo già occupati tempo fa, verrà abolito dal decreto in esame.
In particolare, l'articolo 6 del decreto (commi 2 e 3) abrogano con effetto immediato il comma 2, lettera a) dell'art. 188-bis, l'art. 188-ter del DL n° 152 del 3 aprile 2006 (e successive modificazioni), nonché l'art. 260-bis dello stesso decreto.
Contestualmente vengono ripristinati i registri di carico e scarico dei rifiuti così come il modello unificato di dichiarazione (MUD).
Il Sistri, che sarebbe dovuto partire il 1° di settembre di quest'anno, avrebbe dovuto metter fine al traffico illegale dei rifiuti, nelle intenzioni del legislatore; di fatto, però, i test effettuati l'11 maggio e il 26 e 28 luglio, con l'obiettivo di valutare la tenuta del sistema telematico in condizioni reali, hanno mostrato non pochi limiti teconologici, evidenziando come (nel test di luglio) solo il 25% delle operazioni risultava efficace.