Outsourcing

Arenaways a rischio: nominato il curatore fallimentare

04 agosto 2011
Abbiamo seguito fin dall'inizio l'avventura di Arenaways, l'operatore ferroviario privato che sotto la guida di Giuseppe Arena aveva provato a rompere il monopolio di Ferrovie dello Stato: dalla prima corsa sulla tratta Torino-Milano alle difficoltà nel predisporre fermate intermedie, con conseguente azione dell'antitrust nei confronti di Trenitalia per abuso di posizione dominante.

Dopo neanche un anno, pare che l'avventura di Arena debba subire una forte battuta di arresto: durante l'ultimo CdA, i tre soci di maggioranza (Vincenzo Pellegrino, commercialista di Torino, Andrea Francone, immobiliarista di Torino con interessi anche nell'astigiano nel settore della distribuzione del gas, Claudio Sguazzini, presidente del CdA ed ex dirigente Fiat) hanno chiesto di portare i libri in tribunale, cogliendo in contropiede lo stesso Arena, che non esita a definire la situazione come «paradossale».

«Il paradosso - spiega - è nel chiedere il fallimento di una società che ha soldi in cassa, ha sempre pagato tutti gli stipendi ed è titolare di licenze e accordi internazionali per proseguire e sviluppare l'attività. Io però vado avanti sulla strada che abbiamo intrapreso.
Ho già raccolto l'interesse di tre imprenditori, a me più vicini, disposti a formare una cordata e a sostenermi».

Di diverso avviso è invece Sguazzini, che non mette in discussione il progetto, ma rileva sia gli insormontabili ostacoli posti dal monopolista (che hanno in definitiva portato al divieto per Arenaways di fare fermate intermedie fra Milano e Torino) sia il mancato sostegno delle istituzioni.

Arena comunque non si arrende: intende chiedere la concessione dell'esercizio provvisorio al curatore fallimentare (Leonardo Marta, commercialista di Torino), e rilanciare con un nuovo collegamento trisettimanale da Torino a Bari e un giornaliero Torino-Villa San Giovanni.

Vi terremo informati.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it