Servizi e accessori per il trasporto
Tirrenia passa ai privati
26 luglio 2011
Vincenzo Onorato, Gianluigi Aponte ed Emanuele Grimaldi, che nel novembre 2010 fa crearono Compagnia Italiana di Navigazione (CIN) per rilevare Tirrenia in liquidazione, hanno firmato il contratto di acquisizione, aggiudicandosi la ex compagnia statale per 380 milioni.
Ora manca solo il via libera dell'Antitrust europea, che salvo imprevisti dovrebbe arrivare tra metà settembre e i primi di ottobre.
Il piano industriale di CIN prevede la sostituzione immediata del naviglio obsoleto, il potenziamento della rete commerciale, l’adeguamento degli standard di bordo ai livelli internazionali, il miglioramento dei servizi e delle condizioni di viaggio dei passeggeri e, soprattutto, il mantenimento dell’intero organico di 1.300 marittimi.
Regione Sardegna, che vuole entrare in Cda, minaccia però di impugnare la legge sulla privatizzazione, sollevando un conflitto di attribuzione.
L'obiettivo dei sardi è infatti quello di entrare nel Consiglio di amministrazione della nuova Tirrenia «con pari dignità rispetto agli altri soci (25%) e con diritti amministrativi speciali, che devono essere statutari».
La Sardegna diventerebbe il socio pubblico con possibilità di un voto determinante su rotte, frequenze, qualità delle navi e politica tariffaria su ogni singola rotta.