La Commissione europea ha rinnovato il pieno sostegno a Francia ed Italia per il completamento dell'asse ferroviario Lione-Torino, un importante collegamento che ancora manca per potenziare la rete transeuropea dei trasporti e contribuire alla crescita economica del continente.
Il ministro Matteoli assieme al collega francese Mariano hanno annunciato al Vicepresidente Kallas che, con i prossimi passi, il progetto entrerà nella fase decisiva per la sua realizzazione.
La Commissione incoraggia l'Italia ad accelerare l’iter di approvazione del "progetto preliminare" ed entrambi i paesi ad adottare un trattato bilaterale per i finanziamenti: sono i necessari e decisivi passi che contribuirebbero a rafforzare l'impegno di entrambi i Paesi a procedere verso la fase successiva del progetto fornendo al contempo alla Commissione e a tutti gli stakeholders una concreta certezza sul completamento del tunnel e sul fatto che l'asse ferroviario sarà completamente operativo entro il prossimo decennio.
Da parte sua la Commissione, nell'ambito della preparazione dei prossimi programmi di finanziamento identificati come "Connecting Europe Facility", darà il necessario appoggio a sostegno di Italia e Francia nei loro negoziati sulle future modalità di finanziamento.
Tenendo conto dei ritardi nel progetto negli ultimi diciotto mesi la Commissione esaminerà, come previsto dalla revisione di medio termine, assieme ai due paesi ed all'agenzia esecutiva per le reti TEN-T, in che misura le attività identificate per il co-finanziamento saranno completate nel corso dell'attuale programma TEN-T e la nuova decisione di finanziamento verrà, di conseguenza, modificata nell'autunno prossimo.