Servizi e accessori per il trasporto
Milano studia le nuove norme per la distribuzione delle merci
19 luglio 2011
La nuova Giunta comunale del capoluogo lombardo sta analizzando in questi giorni le nuove norme che regoleranno la distribuzione delle merci in città e che il 30 settembre sostituiranno l'attuale sistema "Ecopass".
Tra le diverse alternative sembra particolarmente interessante quella che riguarda l'automatizzazione dei controlli sui veicoli commerciali e quelli da cantieri fino all'Euro 2. Alla norma, che già ne prevede il divieto di circolazione in città nei mesi invernali, non è mai stato fatto seguire un controllo adeguato. Il progetto prevede che tutti i veicoli di questo tipo verranno controllati sia attraverso un sistema di codice colore indicante lo standard d'inquinamento applicato alla vetrofania, sia attraverso un chip elettronico (probabilmente RFID) le cui informazioni verrebbero recepite dai lettori a radiofrequenza posti nelle vie di Milano ed inviate in Centrale per la verifica.
La Giunta starebbe valutando una fase sperimentale su base volontaria del sistema, che nel futuro potrebbe allargarsi anche ai Comuni dell'hinterland milanese, creando così un'ampia zona a basse emissioni.