Servizi e accessori per il trasporto

Milano studia le nuove norme per la distribuzione delle merci

19 luglio 2011
La nuova Giunta comunale del capoluogo lombardo sta analizzando in questi giorni le nuove norme che regoleranno la distribuzione delle merci in città e che il 30 settembre sostituiranno l'attuale sistema "Ecopass".

Tra le diverse alternative sembra particolarmente interessante quella che riguarda l'automatizzazione dei controlli sui veicoli commerciali e quelli da cantieri fino all'Euro 2. Alla norma, che già ne prevede il divieto di circolazione in città nei mesi invernali, non è mai stato fatto seguire un controllo adeguato. Il progetto prevede che tutti i veicoli di questo tipo verranno controllati sia attraverso un sistema di codice colore indicante lo standard d'inquinamento applicato alla vetrofania, sia attraverso un chip elettronico (probabilmente RFID) le cui informazioni verrebbero recepite dai lettori a radiofrequenza posti nelle vie di Milano ed inviate in Centrale per la verifica.

La Giunta starebbe valutando una fase sperimentale su base volontaria del sistema, che nel futuro potrebbe allargarsi anche ai Comuni dell'hinterland milanese, creando così un'ampia zona a basse emissioni.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it