Software e sistemi per il trasporto

Wtransnet ha protetto i suoi associati dalla presunta truffa del Gruppo Logistico Balearia

17 giugno 2011

La recente scoperta della presunta truffa del Grupo Logístico Balearia ha confermato l'efficacia del sistema di qualità di Wtransnet.

L'impresa, con sede alle isole Baleari, aveva richiesto di entrare in Wtransnet più di una volta, però, non adeguandosi alla normativa che regola l'iscrizione di nuovi associati,fu allontanata dalla comunità d'imprese.

Il Grupo Logístico Balearia - accusato di rivendere carichi a diversi trasportatori e di generare insoluti che, in alcuni casi, raggiungono i 190.000 euro - aveva richiesto di iscriversi a Wtransnet in settembre 2010, ma poiché non aveva i requisiti richiesti a tutti i nuovi clienti, non ha avuto accesso a nessuno dei servizi di Wtransnet.

Nel dettaglio, i requisiti che l'impresa non aveva sono:

  • L'attività non aveva più di un anno d'antichità: l'impresa era stata costituita solo 3 mesi prima della richiesta d'iscrizione.

  • Il registro dell'attività non era vincolato al settore del trasporto e logistica: l'attività che risultava dalla sua documentazione era promozione immobiliare.

  • Non disponeva della documentazione della sua flotta: non aveva nessun documento dei 5 camion che diceva di possedere.

Di fronte all'insistenza dell'impresa, che sosteneva di avere rapporti commerciali con vari associati di Wtransnet, il suo caso è stato analizzato dal Comitato Uditore.

A causa della mancanza di documentazione il Comitato decise di negare definitivamente l'accesso all'impresa.

Il caso del Grupo Logístico Balearia evidenzia la necessità di disporre di filtri d'accesso per i nuovi associati e attesta l'efficacia dell'insieme di norme che regolano il comportamento dei clienti di Wtransnet.

Il sistema QAP, che integra diverse metodologie di verifica dei dati e della documentazione, ha dimostrato la sua affidabilità.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it