Outsourcing

Via libera per Gefco al collegamento Vesoul-Kaluga

09 giugno 2011

Vesoul-Kaluga: un progetto logistico multimodale ambizioso supportato dalla Commissione Europea
L'implementazione di un collegamento ferroviario giornaliero per trasportare componenti automotive SKD da Vesoul a Kaluga è il risultato di un anno di studi effettuati da Gefco e dai suoi partner Captrain Deutschland e Transcontainer Russia.

Sostituendo la partenza giornaliera di 44 camion e riducendo i tempi di spedizione da otto a cinque giorni, il collegamento soddisfa pienamente gli standard e i criteri di idoneità per il programma Marco Polo della Commissione Europea, il cui obiettivo è proprio quello di sovvenzionare iniziative di trasporto multimodali.

Per la durata del progetto Marco Polo, Gefco ha programmato di trasferire più di 411 milioni di tonnellate-km dalla strada alla ferrovia, ben al di sopra del minimo richiesto per partecipare al programma (60 milioni di tonnellate-km).

In linea con i costi, è stata richiesta una sovvenzione pari a 539.000 euro.
Inoltre, il collegamento Vesoul-Kaluga è stato riconosciuto come progetto solido e duraturo, che continuerà anche quando i finanziamenti della Commissione Europea termineranno.



L'impegno di Gefco ad implementare trasporti e soluzioni logistiche efficienti
Il progetto selezionato per il programma Marco Polo sposa gli obiettivi di diminuire la congestione sulle strade europee e di migliorare le performance del trasporto delle merci dal punto di vista ambientale.

Gefco ritiene che il trasporto multimodale sia una reale alternativa alla strada e un'ottima soluzione per raggiungere questi obiettivi.
Precursore in questo campo, Gefco ha creato l'autostrada del mare Vigo-St-Nazaire nel lontano 1975.
Oggi il 25% dei trasporti effettuati dal Gruppo non avviene su strada, risultato che si posiziona al di sopra della media europea.

A questo scopo, gli specialisti di Gefco studiano e continuamente aggiornano i piani logistici di trasporto per raggiungere un rapporto costo/qualità/emissioni di CO2 sempre più efficiente.

La Commissione lancerà nuovi bandi nel prossimo autunno all'interno del programma Marco Polo e probabilmente Gefco parteciperà con nuovi progetti.

Per maggiori informazioni sul programma Marco Polo: http://ec.europa.eu/transport/marcopolo/

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it