Servizi e accessori per il trasporto
Autocarri pesanti, vendite in crescita sia in Italia sia in Europa
03 giugno 2011
Le statistiche riferite al periodo gennaio-aprile di ACEA, Associazione dei Costruttori Automobilistici Europei, riportano una crescita del 20,8% delle immatricolazioni di autocarri pesanti in Italia, ovvero di autoveicoli con peso superiore alle 16 tonnellate.
Migliori i dati riferiti a tutta la UE, nella quale il segmento dei camion pesanti (oltre 16 tonnellate di peso) ha registrato immatricolazioni per 20.581 unità ad aprile, con una crescita del 52,4%, e 78.624 nei 4 mesi, con un incremento del 61,9%.
Per quanto riguarda i veicoli di medie dimensioni, ovvero con peso compreso tra 3,5 e 16 tonnellate, il mese di aprile si è chiuso con una crescita delle immatricolazioni del 42,4% a 27.338 unità e il quadrimestre con un incremento del 48,7% a 69.880 unità.
Il segmento dei veicoli commerciali leggeri, ossia con peso inferiore alle 3,5 tonnellate, ha visto una crescita del 4,6% a 127.814 unità nel mese scorso e dell'8,9% a 543.030 nei primi 4 mesi dell'anno.
Risultati ben diversi da quelli delle auto, che – sempre secondo i dati ACEA – hanno fatto segnare un calo ad aprile del 2,2 per cento e nei primi quattro mesi del 19 per cento: sostanzialmente, il mercato dei veicoli pesanti da trasporto in Italia sta uscendo dal periodo di crisi in maniera più veloce rispetto a quello delle autovetture, anche se la strada per ritornare ai livelli precedenti alla crisi economica è ancora lunga.