Servizi e accessori per il trasporto

UPS si tira su le maniche per "Spiagge e fondali puliti" con Legambiente

02 giugno 2011

Sabato scorso, 65 dipendenti UPS e le loro famiglie hanno partecipato all'iniziativa "Spiagge e Fondali Puliti 2011" promossa da Legambiente Liguria onlus.

Oltre ai dipendenti di Genova, altri colleghi sono partiti all'alba da Milano, Como, Bergamo e Torino, hanno smesso l'uniforme del corriere, indossato la maglia di volontari e - armati di guanti, rastrelli e sacchetti - hanno ripulito i 900 metri quadri della spiaggia di Arenzano.

La giornata è stata organizzata con il patrocino della Regione Liguria, della Fondazione Muvita e del Comune di Arenzano.

UPS, società logistica globale nata a Seattle oltre 100 anni fa, sostiene le comunità in tutto il mondo attraverso The UPS Foundation dal 1951.
Nel 2008, la fondazione ha aggiunto all'elenco ufficiale delle aree di intervento la sostenibilità ambientale.

Ieri, oltre al lavoro dei volontari, UPS ha consegnato a Santo Grammatico, Responsabile Regionale di Legambiente Liguria, un assegno da 49 mila dollari per sostenere la campagna "Comunicare l'ambiente".

La campagna ha l'obiettivo di formare la coscienza ambientale e incentivare la conservazione del patrimonio naturalistico attraverso il corretto uso delle risorse umane e naturali.

L'assegno devoluto a Legambiente fa parte di una serie di donazioni annunciate a novembre 2010 che The UPS Foundation ha destinato a nove associazioni ambientaliste in tutto il mondo per un totale di 2 milioni di dollari.

Nel 2010, i dipendenti UPS e le loro famiglie hanno contribuito con oltre 1 milione di ore di servizio volontario in tutto il mondo offrendo una mano a programmi attenti alle diverse tematiche sociali e legate alle comunità, quali la sicurezza, l'efficacia del non-profit, l'alfabetizzazione in tutto il mondo e la formazione economica, la sostenibilità ambientale, i soccorsi umanitari e la valorizzazione delle diversità.

Nello stesso anno nella sola Italia, The UPS Foundation ha devoluto donazioni ad associazioni caritatevoli per un totale di 547.500 dollari, mentre i dipendenti di UPS Italia e i loro famigliari che hanno dedicato il loro tempo al volontariato sono stati 546 per un totale di 4.838 ore.

«UPS e i suoi dipendenti sono attivamente impegnati nel costruire comunità più forti e sostenibili», ha commentato Frank Sportolari, amministratore delegato di UPS Italia.

«Per fare questo, oltre al sostegno economico dato dall'azienda, i nostri dipendenti partecipano direttamente ad attività di volontariato, come la campagna promossa oggi da Legambiente.
Sostenendo Legambiente Liguria Onlus desideriamo confermare la nostra attenzione verso la comunità e l'ambiente e siamo orgogliosi di contribuire a un progetto di tale importanza».

«Grazie al sostegno di The UPS Foundation, quest'anno riusciremo a sviluppare iniziative di coinvolgimento dei cittadini nella tutela del territorio - commenta Santo Grammatico, Coordinatore di Legambiente Liguria - rafforzando gli aspetti legati alla comunicazione ambientale.

Questo riteniamo essere uno strumento fondamentale per divulgare una cultura legata al rispetto dell'ambiente e alla tutela dei beni storici artistici e naturali, di cui la nostra regione è ricca».

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it