Outsourcing
Gefco ottiene la certificazione ISO 14000 per il sito di Pregnana Milanese
01 giugno 2011
«Il rispetto dell'ambiente è da sempre parte integrante del DNA del nostro Gruppo - dichiara Pierre-Jean Lorrain, Direttore Generale di Gefco Italia - che da anni si impegna affinché tutte le filiali investano nello sviluppo sostenibile.
Gli sforzi per ottenere la certificazione di Pregnana Milanese, però, non vanno ricercati solo nella nostra politica aziendale, ma anche nella richiesta del mercato stesso.
Molti nostri clienti, soprattutto grandi gruppi internazionali, hanno manifestato particolare attenzione a questi temi e ci hanno richiesto un maggiore impegno in questa direzione. E noi abbiamo accolto con entusiasmo questa sfida».
Quello di Pregnana Milanese è uno dei siti più importanti per Gefco Italia, hub principale per le partenze nazionali ed internazionali.
«Abbiamo deciso di cominciare con Pregnana Milanese - continua Lorrain - perché è un sito strategico per i nostri servizi.
Gli investimenti messi in campo sono stati significativi e necessari affinché gli impianti del sito rispondessero ai requisiti della certificazione.
Siamo orgogliosi di poter affermare che l'impatto delle nostre attività logistiche sull'ambiente circostante si è ridotto notevolmente e continuerà a diminuire».
Numerosi sono stati gli interventi realizzati in questi mesi per ottenere la certificazione ISO 14000.
Innanzitutto è stato messo a punto un sistema efficace di raccolta differenziata che permette un riciclo di più del 90% dei rifiuti prodotti dallo stabilimento.
Per rifiuti si intendono quelli assimilabili agli urbani come la carta, la plastica, il vetro e l'umido e quelli di dimensioni più ingombranti, derivanti dagli imballi come il legno e il cellofan.
Anche i consumi, ovviamente, sono finiti nella lente di ingrandimento, ed è stato avviato un controllo più attento per quel che riguarda l'utilizzo di elettricità, gas e acqua.
Altro settore d'intervento è stato quello relativo all'attivazione di un monitoraggio costante dei chilometri percorsi da parte dei camion Gefco per valutare con precisione le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera.
In futuro l'impegno sarà quello di utilizzare veicoli almeno Euro 4. Sono stati inoltre realizzati alcuni lavori di ristrutturazione del sito, per esempio interventi di ottimizzazione sulla caldaia e sui servizi igienici.
«Ovviamente non vogliamo fermarci qui - conclude Pierre-Jean Lorrain - e ci impegneremo affinché gli standard raggiunti oggi migliorino ulteriormente nel futuro.
E non solo per Pregnana Milanese, in quanto il nostro obiettivo nel lungo periodo è quello di certificare tutta la nostra filiera.
Nel breve periodo, posso annunciare che avvieremo entro la fine di quest'anno l'iter di certificazione ISO 14000 per un secondo sito Gefco in Italia».