Servizi e accessori per il trasporto
Allarme CONFETRA: i costi amministrati dell'auto-trasporto incompatibili coi valori di mercato
27 maggio 2011
«Se i valori ricalcassero quelli già definiti dal Ministero per i contratti verbali - dice Fausto Forti, Presidente della CONFETRA Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica in una lettera inviata al Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Bartolomeo Giachino - il mercato si troverebbe a subire aumenti variabili nella maggioranza dei casi dal 40% al 60%».
«E' evidente come nessun settore per nessun motivo, specialmente in questo momento così delicato per l'economica del Paese, può essere sottoposto a shock di questa entità.
Seguirebbe una stagione di forte contrapposizione tra committenti e vettori - continua Forti - a danno del sistema logistico e conseguentemente di tutto il mondo produttivo».
Oggi le tariffe pagate in Italia all'autotrasporto sono in linea con quelle praticate in tutti i maggiori Paesi europei.
«Il Governo - conclude Forti - deve farsi carico di questa situazione; deve saper affrontare le irragionevoli pretese dell'autotrasporto con fermezza e responsabilità, fissando nuovi costi minimi compatibili con le capacità di assorbimento del mercato».