Servizi e accessori per il trasporto

Fincantieri: 2.551 esuberi, chiusura di due cantieri e mezzo

24 maggio 2011

Fincantieri in 200 anni di storia ha costruito 7 mila navi, di cui 2 mila militari, ma adesso lo scenario di mercato è drammatico: nel mondo la domanda armatoriale dal 2007 al 2010 ha subìto un crollo del 55%, cioè si è più che dimezzata, e in Europa si sono persi 50 mila posti di lavoro.

Alla luce di questo, il piano industriale Fincantieri 2010-2014 prevede 2.551 posti di lavoro da eliminare su 8.500 (un taglio del 30% della forza lavoro), chiusura completa di due cantieri su otto, ovvero Castellammare di Stabia e Sestri Ponente, con un drastico ridimensionamento di Riva Trigoso.

Un piano «inaccettabile», l'ha definito il leader della Fiom, Maurizio Landini, evidenziando la «pericolosa assenza del governo», cui chiederà una convocazione in tempi rapidi.

Anche il segretario nazionale della Uilm, Mario Ghini, chiede di riprendere il tavolo al Ministero dello sviluppo e definisce non accettabile un piano in cui la soluzione del rilancio di Fincantieri passi attraverso la riduzione dei siti e la riduzione occupazionale. Boccia il piano anche la Fim («rinunciatario») che chiede un «cambio di impostazione».

L'Ugl assicura il proprio impegno per evitare le pesanti ricadute occupazionali e produttive.
Sale intanto la preoccupazione non solo tra i lavoratori dei siti a rischio (quelli di Castellammare hanno organizzato un presidio a Roma; quelli di Sestri Ponente sono entrati in sciopero appena ricevute notizie dalla capitale); ma anche tra gli amministratori locali: il presidente di Regione Liguria Claudio Burlando ha definito il piano «inaccettabile» e convocato un vertice per decidere le iniziative da prendere; il presidente campano Stefano Caldoro ha chiesto un tavolo con il Governo e punta ad un'intesa che possa salvare Castellammare.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Top 10 compagnie marittime: MSC primeggia nel settore

25 aprile 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it