Outsourcing

CePIM. Utile positivo nel 2010

23 maggio 2011

CePIM SpA chiude il 2010 con un risultato positivo: un utile netto di 1,6 milioni di euro. Un risultato considerato oggettivamente molto soddisfacente, che conferma lo stato di salute dell'Azienda di Bianconese e consolida il suo patrimonio.

Il dato è stato diffuso il 19 maggio nel documento di bilancio approvato dall'assemblea degli azionisti della Società fondatrice dell'interporto, nel corso della riunione annuale svoltasi presso l'Hotel Parma & Congressi.

I ricavi riguardano, trasversalmente, tutte le attività connesse al core business dell'Azienda, nonostante il 2010 non abbia avuto nel nostro Paese risultati brillanti nel settore logistico e il traffico merci, soprattutto quello su binario, abbia registrato ancora numeri al di sotto della media europea.

«La Società ha proseguito nell'ultimo anno, come in quello precedente, nella sua strategia di rilancio - ha commentato l'amministratore delegato di CePIM spa, Luigi Capitani - basata sul contenimento dei costi, su nuovi progetti e su investimenti ritenuti strategici, destinati a produrre risultati positivi a medio e lungo termine, sia nelle performance che nei risultati economici. Si è voluta inoltre sviluppare una politica aziendale per il miglioramento complessivo del profilo aziendale e dell'immagine societaria».

Si è registrato infatti nel 2010 l'avvio di una serie di progetti con l'obiettivo di migliorare la gestione complessiva e assicurare continuità alla crescita patrimoniale, anche nell'ottica della sostenibilità d'impresa.

Tra l'altro, si è svolto nel corso dell'anno il complesso iter che ha portato all'importante conseguimento delle certificazioni internazionali dei processi: l'Azienda è infatti oggi certificata per la qualità, la sicurezza e l'ambiente con i sistemi Iso 9001, Iso 14001 e Ohsas 18001.

«Il sistema integrato qualità, ambiente, sicurezza - ha spiegato Capitani - testimonia la volontà del management di mantenere alti i livelli di sicurezza, efficienza ed eco-sostenibilità.
In questa direzione va anche l'altro progetto, che ha riguardato il completamento di un impianto fotovoltaico per la produzione di 2,6 megawatt di energia con un considerevole contributo al risparmio energetico e alla produzione di CO2».

«Credo che sia soddisfazione di tutta l'Assemblea dei soci - ha sottolineato il presidente di CePIM, Johann Marzani - poter chiudere il bilancio con questo attivo.
Quello ottenuto nel 2010 da CePIM è un risultato brillante, che premia l'impegno profuso su diversi fronti, attraverso le relazioni consolidate da tempo e quelle attivate di recente. La politica aziendale perseguita ha attratto numerosi investitori, con una crescita consistente del numero e della qualità degli insediati».

Sul piano progettuale di sviluppo dell'interporto prosegue l'azione di promozione della modalità ferroviaria e di ammodernamento dell'infrastruttura ferroviaria: il progetto di elettrificazione della dorsale ferroviaria tra Castelguelfo e l'Interporto si avvia ormai verso la fase di implementazione, con l'obiettivo di rendere più competitiva l'offerta intermodale dell'interporto sia sotto il profilo della razionalizzazione delle attività di logistica e di trasporto, sia per il contributo in termini di sostenibilità ambientale e di qualità della vita del territorio.

La Società, per altro verso, ha confermato nel 2010 il proprio radicamento al territorio anche attraverso l'adesione e la promozione di attività e progetti che si propongono di valorizzare la cultura e il patrimonio artistico del parmense.

Due, infine, gli avvicendamenti nel CdA, ratificati dall'assemblea dei soci: Giovanni Maffei sostituisce Nazareno Lattanzi (ENI) e Mauro Floriani subentra a Pietro Vicino (FS Logistica SpA).

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it