Outsourcing

Geodis Wilson Italia: 'Act as one'

12 maggio 2011

Nella splendida cornice di Stresa, nota località affacciata sul Lago Maggiore, nella location esclusiva del Grand Hotel Bristol, Geodis Wilson Italia ha recentemente organizzato un incontro bilaterale Italia-Cina con la partecipazione attiva dei rispettivi team regionali guidati da Mathieu Biron (RVP APAC) e da Massimo Norcaro (AD Geodis Wilson Italia), oltre alla presenza di un importante numero di clienti, operanti in diversi settori economici interessati al dibattito circa i trend che caratterizzano il mercato.

L'obiettivo dell'incontro era duplice, spiega Massimo Norcaro:

  • Uno di carattere interno mirato a rendere più efficiente la gestione del flusso informativo oltre all'identificazione di nuove opportunità di sviluppo.
  • L'altro inteso come una migliore lettura dei fenomeni di cambiamento che si stanno registrando nel settore produttivo in Cina con la delocalizzazione delle fabbriche verso aree geografiche interne: veri fenomeni di migrazione accompagnati da piani d'investimento strutturali (ferrovie, metropolitane, ospedali, università, ecc.), in contrapposizione con ciò che accade nelle economie mature dei paesi Europei appesantite da importanti debiti pubblici ed orientate al risanamento dei bilanci.

Alcuni paesi Europei sul mercato Cinese sono dotati di una struttura industriale e presenza in loco decisamente più importante di quella del nostro paese, malgrado ciò sosteniamo che gli elementi di appeal dei brand Italiani in Asia in generale ed in Cina in particolare risultino ancora in grado di suscitare forti "emozioni" dovute alla qualità ed eccellenza artigianale dei nostri prodotti.

La globalizzazione non significa attenuare gli elementi legati alla creatività e flessibilità che sono punti di forza della nostra cultura, impone una dimensione aziendale globale ed un sistema di governance che prenda in conto le differenze culturali dei vari paesi con cui si vuole sviluppare una relazione di business.

Geodis Wilson intende affrontare i prossimi challenge legati ai cambiamenti continui del mercato:

  • La tecnologia, sistemi informatici in grado d'interfacciarsi facilmente con i clienti e rendere visibile l'attività e trasparente la restituzione della performance.

  • I processi che devono essere più armonici per produrre a costi più competitivi.

  • Act as one, GW Italia e GW Cina lavorare insieme come un'unica squadra, facilitare lo sviluppo commerciale delle nostre imprese medio piccole in un territorio vasto e complesso come quello Cinese.

  • Il valore dei nostri uomini e donne, gli anelli insostituibili della supply chain e che rappresentano il vero motore dell'innovazione.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it