Outsourcing

Fercam avvia un nuovo Piano Trazioni Italia con immediato miglioramento dei tempi di resa

09 maggio 2011

La Divisione Logistica e Distribuzione Italia di Fercam ha lanciato lo scorso 4 aprile il Nuovo Piano Trazioni Nazionali che prevede collegamenti giornalieri da e per tutte le filiali e i Centri Distributivi Fercam presenti sul territorio nazionale e garantisce con massima puntualità l'arrivo delle merci da distribuire entro il giorno seguente il ritiro con conseguente immediato miglioramento dei tempi di resa.

«Lo start up del Piano Trazioni Nazionali - spiega Marcello Corazzola, Direttore della Divisione Logistica e Distribuzione Italia - è solo l'ultimo degli strumenti per il miglioramento della qualità adottati dalla Divisione in quest'ultimo anno; abbiamo attivato il nuovo Aktive Report (strumento informatico di trace and track proattivo - ndr) nell'ultima parte del 2010, il collegamento con tutti i centri distributivi Fercam avviato nei primi mesi del 2011 e il nuovo processo per la gestione delle non conformità iniziato il mese scorso. Questo ha permesso - conclude Marcello Corazzola - un ulteriore miglioramento della qualità del servizio».

Dal punto di vista operativo l'investimento ha determinato una riorganizzazione complessiva delle attività di Filiale, con operatività H24 su tutti gli HUB (Bologna, Verona, Milano, Padova, Napoli, Treviso e Pescara) e l'acquisizione di 200 casse mobili da 7,80 metri di ultima generazione, prodotte dall'azienda tedesca KRONE e concepite per permettere un alto cubaggio (con sistema "double stack" di stivaggio interno della merce).

I vantaggi legati all'utilizzo di questo nuovo equipment sono molteplici: maggiore sicurezza per la merce (assenza di danni per schiacciamenti) e riduzione dei costi di spedizione, per effetto della maggiore capacità volumetrica delle casse mobili.

A conferma della validità dell'intervento, l'analisi sulle prime 3 settimane di attività del Nuovo Piano Trazioni Nazionali ha prodotto una riduzione dei tempi di consegna (media Italia) del 25%.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it