Servizi e accessori per il trasporto

Accordo fra Snav e Grandi Navi Veloci

04 maggio 2011

Grandi Navi Veloci e Snav hanno firmato un accordo che consentirà loro di commercializzare, attraverso le rispettive strutture e i rispettivi sistemi di vendita, le linee attualmente operate da entrambe.

Nel 2010, le due aziende hanno trasportato complessivamente oltre 6 milioni di passeggeri, 800.000 veicoli al seguito, 2,8 milioni di metri lineari.
La flotta comprende 30 navi, quasi tutte di proprietà, e il servizio su 19 linee.

Punto di forza dell'accordo è la complementarietà dell'offerta delle due compagnie: da un lato Gnv, radicata al centro Nord e forte dei collegamenti verso la Sardegna, la Sicilia e delle linee internazionali verso il Maghreb, la Spagna e Malta; dall'altra Snav, storicamente presente in Campania e in tutto il centro Sud, con linee verso la Sicilia, la Sardegna, la Croazia, le isole Pontine, le Eolie e il golfo di Napoli.

«Si tratta di un'operazione di grande valore e importanza, in quanto riguarda due aziende storicamente presenti nel mondo dei traghetti che portano in dote un considerevole patrimonio di tradizioni ed esperienza - afferma Roberto Martinoli, amministratore delegato di Grandi Navi Veloci.

Essa costituisce la naturale evoluzione della collaborazione tra due aziende che gestivano in codesharing, sin dal 2007, la linea Civitavecchia-Palermo.

Questo ulteriore sviluppo dà vita ad una compagine in grado di offrire una gamma di prodotti e servizi tra le più complete del settore, sia per quanto riguarda la copertura e la frequenza dei collegamenti verso la Sicilia e la Sardegna, sia per quanto concerne l’ampiezza dell’offerta nel suo complesso verso le destinazioni di medio-lungo raggio, come la Sicilia,la Sardegna, la Croazia, la Tunisia, il Marocco, la Spagna e Malta».

«L’accordo ci rende ancor più competitivi, e questa è una condizione necessaria per misurarsi con successo su un mercato sempre più concorrenziale e in un contesto economico particolarmente complesso quale quello odierno.

Sono fermamente convinto che le professionalità presenti nelle due Aziende daranno ancora una volta un contributo importante per il successo dell’iniziativa, dando così ragione a chi ha avuto il coraggio di investire in questa grande operazione» afferma Raffaele Aiello, amministratore delegato di Snav.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it