Outsourcing

UIR: riconoscere la sezione italiana del corridoio Adriatico-Baltico

26 aprile 2011

L'Unione Interporti Riuniti sostiene la posizione dell'Onorevole Debora Serracchiani e dei tre Presidenti Regionali di Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna che rivendicano un'azione forte da parte del Governo affinché venga confermata la sezione italiana lungo il corridoio Adriatico-Baltico.

Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, sono 3 delle Regioni maggiormente rappresentative del nord est italiano che grande peso ha nell'economica nazionale e che pertanto necessita di infrastrutture adeguate e saldamente connesse ai circuiti europei.

Le tre regioni sono sede di 9 interporti tra i più importanti a livello internazionale, la cui operatività verrebbe sicuramente condizionata negativamente dalla prospettata esclusione dell'Italia dall'asse adriatico-baltico che si interseca, tra l'altro, con altri assi europei che puntano a raggiera verso tutto il continente.

Alessandro Ricci, Presidente dell'associazione, sostiene ancora la presa di posizione dell'Onorevole Debora Serracchiani e dei tre Presidenti Regionali, per i quali negare l'estensione del corridoio all'Italia, comprometterebbe un lavoro di relazioni, di collaborazioni e di interventi concreti già consolidato e avviato, con ricadute sull'intero sistema economico che in questo momento ha bisogno di essere sostenuto e non certo penalizzato.

Anche l'Unione Interporti Riuniti auspica un intervento immediato da parte delle autorità nazionali competenti, affinché l'Italia non subisca ancora le decisioni dell'Europa che non sempre poggiano su logiche di interesse comunitario.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it