Outsourcing

Unione Interporti Riuniti: squadra vincente non si cambia

15 aprile 2011

Il Consiglio Direttivo dell'Unione Interporti Riuniti riunitosi a Roma nella giornata del 13 aprile ha riconfermato per il prossimo triennio, 2011-2014, Alessandro Ricci quale Presidente dell'Associazione, affiancato nuovamente, per il secondo mandato, dai Vice Presidenti Salvatore Antonio De Biasio (Vice Presidente Vicario), Roberto Pesaresi e Marco Susini.

Nel corso dei tre anni appena trascorsi, ha ricordato Alessandro Ricci, l'Unione Interporti Riuniti si è impegnata alacremente riuscendo ad ottenere risultati importanti che le hanno permesso, a fronte di un vero e proprio lavoro di riposizionamento, di diventare punto di riferimento degli organi e delle istituzioni nazionali competenti in materia di trasporto e logistica.

La UIR ha cercato nel corso dei tre anni appena trascorsi di procedere sulla base di un approccio congiunto ed innovativo, aperto al dialogo e al confronto con altre associazioni, con alcune delle quali ha tutt'ora in corso accordi di collaborazione.

In linea con il suo piano strategico, l'Unione Interporti Riuniti, è intervenuta fondamentalmente in quattro aree: normativa, finanziaria, istituzionale, comunicativa/promozionale, riuscendo, per ognuna, a concretizzare azioni a supporto della funzionalità operativa degli interporti.

La proposta di legge per l'aggiornamento del quadro normativo relativo agli interporti, lo sblocco della situazione sui contributi della legge 240/90 e atti aggiuntivi, la realizzazione, in collaborazione con il CENSIS, di due importanti rapporti sugli impatti economici, sociali e ambientali del sistema degli interporti, la redazione di 9 position paper tra cui uno dedicato al nuovo Piano della Logistica, sono solo alcuni dei risultati registrati dall'associazione.

In seno al nuovo Consiglio Direttivo, sono state, tra l'altro abbozzate, le linee guida del prossimo triennio che vedrà ancora più forte l'azione della UIR sui tavoli degli organi e delle istituzioni locali, nazionali ed europee di riferimento, sui livelli di dialogo con le altre Associazioni, sui livelli di cooperazione fra gli interporti, sui livelli di promozione e visibilità del sistema interportuale italiano anche al di fuori del contesto nazionale.

Nel suo operato il Presidente e i Vice Presidenti, saranno affiancati anche da un Comitato Esecutivo composto da quest'ultimi e da Raffaele Bonizzato (ZAI - Interporto Quadrante Europa, Verona), Mauro Chiotasso (CIM - Interporto di Novara), Giuseppe Detomas (Interporto di Trento), Luciano Greco (Interporto di Padova), Johann S. Marzani (CEPIM - Interporto di Parma).

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it