Outsourcing
Ceva espande la sua presenza in Medio Oriente con un nuovo magazzino
23 marzo 2011
Il nuovo magazzino, che prevede anche appositi spazi per gli uffici, sostiene la strategia di crescita di Ceva in Medio Oriente, basata sulla capacità di offrire efficienze operative e costi sostenibili per i Clienti attraverso soluzioni realmente integrate, un network di utenti condiviso e servizi di consolidamento.
La nuova struttura si avvale delle ultime tecnologie ed è certificata LEED (Leadership in Energy and Environmental Design).
Il magazzino include inoltre uno speciale spazio di 3.000 mq autorizzato a stoccare prodotti di Classe 2, 3 e 4 con licenza di beni pericolosi.
Il nuovo edificio è stato realizzato in collaborazione con Gazeley, sviluppatore globale di spazi logistici e industriali ad alta efficienza ed ecologici, ed è stato progettato per rispettare i più elevati standard di efficienza e costruzione ambientale.
Questo è il secondo progetto che Ceva ha sviluppato in partnership con Gazeley: il primo è stato lo scorso anno, con riferimento a un edificio a piramide di 12.000 mq localizzato a Dubai, che opera come hub centrale per tutti i Clienti regionali e ospita anche la sede principale dell'azienda in Medio Oriente.
Salma Hareb, CEO, Economic Zones World, ha dichiarato: «Siamo lieti di constatare la rapida crescita di Ceva negli ultimi due anni a Jafza.
Il nuovo magazzino e ufficio certificato LEED accresce ulteriormente le sue capacità logistiche in Medio Oriente. Cogliamo l'occasione per congratularci con il management Ceva e ribadiamo il nostro impegno a sostenere i futuri impegni».
John Gould, Managing Director di Ceva in Medio Oriente, ha dichiarato: «Siamo lieti di poter fornire soluzioni logistiche all'avanguardia ai nostri Clienti negli Emirati Arabi Uniti e in Medio Oriente, e consideriamo questa nuova struttura un importante contributo nel rendere gli Emirati Arabi Uniti un
ampio hub logistico dedicato a servire la grande area del Medio Oriente, l'Africa Settentrionale e Orientale».
Gianfranco Sgro, Presidente di Ceva, SEMEA, ha commentato: «Questa occasione rappresenta una pietra miliare nello sviluppo del nostro network Medio Orientale.
La nuova struttura è molto avanzata e costruita seguendo i più alti standard europei, in modo da offrire ai nostri Clienti le migliori soluzioni».
I 63.000 mq della struttura comprendono due unità separate: la prima offre attività di magazzino a temperatura controllata e 500 mq di spazio per gli uffici.
La seconda unità fornisce oltre 26.000 mq di magazzino a temperatura ambiente e altri 400 mq di spazio dedicato agli uffici, capaci di rispondere specificamente alle richieste dei Clienti operanti in vari settori di mercato.
Una cerimonia di inaugurazione è stata tenuta da Ceva lo scorso 14 Marzo mattina.
Hanno preso parte alla cerimonia, tra gli altri, Salma Hareb, CEO Economic Zones World (EZW), John Pattullo, CEO di Ceva, Gianfranco Sgro, Presidente di Ceva SEMEA, John Gould, Managing Director di Ceva in Medio Oriente, Warren Angus, Direttore Regionale Sales & Marketing per il Medio Oriente, e il Direttore Contract Logistics Stefano Pollotti.