Sistemi di magazzino
Jungheinrich rafforza la sua presenza in Asia
15 marzo 2011
Jungheinrich rafforza la sua presenza in Asia.
A tale scopo, espanderà ulteriormente le sue attività in Cina e in tutto il Sud-Est asiatico nei prossimi anni.
Oltre ad estendere la vendita diretta in Cina, lo sviluppo di una rete di concessionari in alcune regioni fa parte delle misure previste: «Vediamo un grande potenziale di crescita nel mercato asiatico», afferma il Dr. Helmut Limberg, Membro del Consiglio di Amministrazione per le Vendite del Gruppo Jungheinrich.
«Questo è il motivo per il quale promuoviamo l'espansione delle attività di vendita in Cina e in tutta la regione del sud-est asiatico».
Cina è il principale fattore di crescita per tutta la regione
Il mercato cinese, dove Jungheinrich è operativa con una propria filiale dal 2004, è cresciuto costantemente nel corso degli anni.
Il 2010 ha registrato una crescita da poco meno di 120.000 mezzi di movimentazione interna nel 2009 a ca. 200.000 unità.
La crescita in Cina sta avendo un effetto positivo anche sullo sviluppo dei mercati in tutta la regione.
Nel 2010 è stata registrata nell'intera regione una vendita di circa 300.000 mezzi, mentre ca. 180.000 sono state venduti nel 2005.
Dr. Helmut Limberg: «Spinto dalla crescita della Cina, il mercato asiatico ha superato per la prima volta il volume di quello dell'Europa nel 2010.
Questo dimostra quanto è importante questo mercato per noi».
Oltre alla sua presenza in Cina, Jungheinrich è rappresentata con proprie filiali anche in altri paesi asiatici quali Singapore (dal 2000), Tailandia (dal 2006) e Malesia (dal 2009).
In paesi come India, Vietnam, Indonesia, Corea e Filippine i prodotti Jungheinrich sono venduti attraverso una rete di concessionari esclusivi.
Anche in queste regioni Jungheinrich sta espandendo le sue attività di vendita.
Jungheinrich ha potenziato il suo management esecutivo in Asia per questo motivo. Dall'inizio dell'anno Alexander Özbahadir ricopre la carica di Amministratore Delegato della Jungheinrich Lift Truck (Shanghai) Co., Ltd. in Cina.
Il precedente Amministratore Delegato, Jan Willem Jongert, in qualità di Vice Presidente della zona Asia Pacifico per Jungheinrich con base a Shanghai, si concentrerà esclusivamente sulla espansione di tutte le attività di vendita di Jungheinrich in Asia.
Carrelli per soddisfare le esigenze del mercato asiatico
Jungheinrich ha un proprio stabilimento di produzione a Qingpu nel distretto di Shanghai dal 2006.
Il sito produttivo, che inizialmente era una fabbrica di assemblaggio di carrelli elevatori a timone, ora produce anche carrelli a contrappeso elettrici.
«Questi mezzi sono prodotti per l'intera regione secondo i requisiti specifici del mercato asiatico», dice Reinhild Kühne, capo stabilimento Jungheinrich a Qingpu.
La produzione di carrelli retrattili per il mercato asiatico inizierà anche qui alla fine del 2011.
Per questo motivo, a metà 2010 è stato avviato un progetto per l'introduzione dei carrelli retrattili della Serie ETV 114/116.
Si tratta di un carrello compatto con portate fino a 1600 kg e diverse altezze di sollevamento fino a oltre 9 metri.
Questi carrelli saranno costruiti sulla base di carrelli Jungheinrich ben collaudati e prodotti nello stabilimento di Norderstedt.
Ai fini di soddisfare la crescente domanda di mezzi di movimentazione interna in Asia, Jungheinrich sta progettando di espandere notevolmente la sua capacità produttiva.
Un nuovo stabilimento sarà costruito su un terreno in fase di acquisizione con una superficie totale di 60.000 metri quadri. Oltre a ottimizzare i processi logistici, il nuovo impianto consentirà in futuro la produzione di altri modelli di carrelli.