Outsourcing

Trasporto merci su ferro: sconcerto e preoccupazione per le parole del ministro Matteoli

14 marzo 2011
«Non me la sento di prendere un impegno forte sulla funzionalità delle ferrovie nel trasporto merci»: queste le parole del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Altero Matteoli, che durante un'audizione in Commissione lavori pubblici del Senato ha aggiunto che «è difficile tornare al trasporto su rotaie».

Giacomo di Patrizi, presidente di FerCargo, l'associazione che riunisce le imprese private italiane di trasporto merci su ferro, si dichiara «sorpreso e incredulo di fronte alle parole pronunciate dal Ministro Matteoli.

Dire che il trasporto merci su ferro è una modalità da abbandonare è antieconomico, miope dal punto di vista ambientale, ed è senza dubbio un danno per il sistema logistico del Paese e per le strade italiane, già al collasso».

«FerCargo» continua Giacomo di Patrizi «conosce molto bene le realtà del resto d'Europa e, a differenza dell'Italia, Paesi come Francia, Svizzera e Germania, stanno investendo pesantemente nel trasporto su ferro, registrando tassi di crescita notevoli, anche del 15% annuo. E questa è esattamente la direzione indicata dall'Unione Europea».

A queste critiche si aggiungono quelle di Assoferr, l'associazione degli operatori ferroviari e intermodali, che ha espresso «profondo sconcerto e preoccupazione», auspicando inoltre «una pronta rettifica da parte del ministro poiché, in una situazione in cui le ferrovie merci hanno già perso 24 milioni di treni/km in tre anni, si tratterebbe di una totale resa verso la necessità di un riequilibrio modale necessario invece per dare al Paese un sistema logistico e trasportistico moderno ed ecologicamente sostenibile».

Assoferr auspica al contrario «un impegno forte da parte Governo nel completamento del processo di liberalizzazione del mercato ferroviario e nella creazione di tutte le condizioni che lo rendano effettivo, con ogni necessaria garanzia di trasparenza e sicurezza».

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it