In breve
In questo articolo mostriamo, mediante un caso concreto, come investire in innovazione migliorando l'integrazione con i fornitori - soprattutto se estremamente differenziati per dimensioni, struttura e area geografica di appartenenza - possa arrecare grandi vantaggi, risparmiando tempo da destinare ad attività a maggiore valore aggiunto.
" />
Hardware e Software per il magazzino

Caprari: la Supply Chain è integrata grazie a Iungo

07 marzo 2011
In breve
In questo articolo mostriamo, mediante un caso concreto, come investire in innovazione migliorando l'integrazione con i fornitori - soprattutto se estremamente differenziati per dimensioni, struttura e area geografica di appartenenza - possa arrecare grandi vantaggi, risparmiando tempo da destinare ad attività a maggiore valore aggiunto.
Caprari, leader nel trattamento e trasporto dell'acqua
Il gruppo Caprari è tra le principali realtà internazionali nella produzione di pompe ed elettropompe centrifughe e nella creazione di soluzioni avanzate per la gestione del ciclo integrato dell'acqua.

Fondata nel 1945 da Amadio Caprari, l'azienda ha continuamente ampliato e diversificato la propria attività, per rispondere con prodotti e servizi innovativi alle specifiche e mutevoli esigenze del mondo dell'acqua.

Grazie al know-how esclusivo e diversificato, oggi vengono fornite le migliori e più efficienti soluzioni per le principali esigenze idriche: dalle captazioni nei pozzi profondi al sollevamento delle acque reflue e di drenaggio, dall'alimentazione e distribuzione idrica nei settori civile, industriale ed agricolo, alle più svariate applicazioni nel trattamento delle acque.

Storicamente la gamma di prodotti e soluzioni Caprari è estremamente vasta e con l'apertura verso nuovi mercati, come ad esempio la nuova nata Caprari Shanghai per imporsi sul mercato cinese, l'azienda ha ulteriormente aumentato la sua offerta, con molteplici varianti su ogni singolo modello di macchina.


Investimenti come filosofia d'azienda
La consapevolezza della necessità di investire continuamente in nuove tecnologie, prodotti, infrastrutture è una delle caratteristiche di Caprari.

«Abbiamo sempre avuto una propensione all'investimento», esordisce Stefano Catellani, Direttore dei Sistemi Informativi di Caprari che continua «anche nel settore IT l'azienda ha sposato questa filosofia».

Nel 1998 Caprari è una delle prime PMI italiane ad adottare SAP R/3 come sistema gestionale, estendendone poi nel tempo le funzionalità fino a comprendere oggi la gestione documentale e la business intelligence.

Oltre a SAP ERP l'odierno "package IT" Caprari comprende anche un corollario di applicazioni periferiche web based sviluppate con tecnologie Microsoft.

Nel suo insieme questa piattaforma consente di condividere informazioni fondamentali per il business, quali listini, disegni, cataloghi, dati tecnici e gestionali.

«Siamo in grado di raccogliere gli ordini, fare un tracking delle macchine vendute, analisi di dettaglio e altre attività che ci consentono un contatto continuo con il nostro mondo commerciale», commenta Catellani.



Iungo, un investimento per la supply chain
«Qualche tempo fa, in sede di analisi dei processi aziendali, ci siamo resi conto che le nostre attenzioni erano state rivolte prevalentemente alla parte clienti e che era tempo di investire anche dal lato "supply chain"», racconta Catellani che continua: «Il nostro obiettivo era di raggiungere un livello di integrazione dei fornitori paragonabile a quello già in essere con i partner commerciali.

La nostra piattaforma IT è certamente "SAP centrica", ma non monolitica e si è così dato inizio a una ricerca per individuare, tra le soluzioni presenti sul mercato, quella più vicina alle nostre esigenze.

IUNGO è il software che, al termine del percorso di selection, è risultato vincente», dichiara Catellani.

IUNGO è la soluzione per la supply chain che grazie all'utilizzo della posta elettronica (brevettato), permette di far comunicare in modo semplice, sicuro e strutturato tutti i partner aziendali, dal piccolo terzista alla multinazionale.

«L'utilizzo dell'email è sicuramente la caratteristica che ci ha colpito maggiormente», esordisce ing. Roberta Apparuti, SAP Manager in Caprari, «per noi era fondamentale proporre ai nostri fornitori un strumento che fosse non invasivo e non li costringesse ad azioni diverse da quanto era già in loro conoscenza.

Con IUNGO il fornitore riceve una semplice e-mail e, rispondendo, interagisce con i nostri buyer e il nostro sistema informativo».



Iungo in Caprari
Oggi in Caprari ci sono 12 utenze IUNGO a disposizione di 4 Buyer, i fornitori, tra già attivi e da attivare, sono circa un centinaio, italiani e stranieri.

«Abbiamo installato il software in primavera e siamo partiti con 3 fornitori pilota, fase iniziale che ci è servita per integrare IUNGO con SAP affinando al meglio lo scambio dati tra i due sistemi» racconta Apparuti.

Il primo step del progetto ha consentito di gestire con IUNGO gli ordini d'acquisto sia aperti che chiusi e la programmazione delle consegne; in un secondo step sono previste: la creazione automatica delle bolle di entrata merci; la pre-identificazione del materiale in ingresso allo stabilimento; l'estensione alla maggioranza dei fornitori Caprari.

«I vantaggi ottenuti con IUNGO sono molteplici: una migliore capacità di monitorare la qualità dei fornitori in termini di rispetto del tempo di consegna, la riduzione di attività ripetitive in Ufficio Acquisti e in Ufficio Produzione» commenta Apparuti.

«Contenuto tecnologico, flessibilità e supporto sono caratteristiche strategiche per un prodotto software moderno, riteniamo adeguato e proficuo l'investimento fatto per IUNGO», conclude Catellani.

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it