Outsourcing
Ferrovie: è stato attivato il nuovo scalo merci ferroviario di Villaselva a Forlì
24 febbraio 2011
E' arrivato il 22 febbraio il primo treno merci, composto da 16 carri che trasportano zucchero, nello scalo di Villaselva di Forlimpopoli.
A comunicarlo sono le Ferrovie dello Stato in una nota in cui precisa che si tratta di una prima fase funzionale del nuovo centro merci.
«L’infrastruttura ferroviaria – precisa il comunicato – è già stata predisposta per uno sviluppo futuro legato al progressivo aumento dell’attività».
«Si attiva lo scalo, d’intesa con i territori, in un momento particolarmente difficile per l’economia – afferma l’assessore regionale alla Mobilità e Trasporti, Alfredo Peri -.
In attesa degli incentivi del governo – ammesso che arrivino – mettiamo risorse nostre: l’auspicio è che si inneschi un sistema virtuoso per cui le merci su treno aumentino e lo rendano competitivo come mezzo di trasporto».
Villaselva, che si estende su un’area di 170 mila metri quadri, si trova a ridosso del comparto industriale dei Comuni di Forlì e Forlimpopoli.
«Lo scalo merci – precisa il comunicato di FS – è stato realizzato da Rete Ferroviaria Italiana che ha affidato la gestione alla controllata Terminali Italia, società creata per gestire il network dei terminali intermodali e offrire agli operatori del trasporto merci un pacchetto integrato (infrastrutture e servizi).
I lavori ferroviari sono stati ultimati nell’estate del 2009.
A fine del 2010 sono stati completati gli interventi per la viabilità di accesso allo scalo (per garantire l’intermodalità ferro/gomma), a cura degli Enti locali.
Il terminal è aperto a tutte le imprese ferroviarie del settore merci.