Software e sistemi per il trasporto

Shiply, il mercato online dei trasporti, espande il business verso l'Italia

16 febbraio 2011
Shiply ha iniziato il suo business in Inghilterra nel giugno 2008 e in Germania nel settembre 2009.
Il servizio è molto semplice: singoli consumatori e grandi compagnie inseriscono un annuncio su Shiply in merito agli articoli che devono spedire e in breve tempo riceveranno preventivi decisamente competitivi dalle aziende di trasporto, interessate a sfruttare eventuali viaggi a mezzo carico.

Shiply non deve essere confuso con un semplice servizio di carico a bordo o di scambio di merci; difatti, Shiply opera secondo un sistema simile ad un'asta, senza imporre commissioni mensili, anticipate o per singola transazione.

Nell'annunciare l'intenzione di espandere il business, Robert Matthams, fondatore e direttore generale, ha detto che «Shiply ha avuto grande successo nei mercati del Regno Unito e della Germania: difatti, attualmente il nostro sito riceve una nuova richiesta di preventivo ogni 30 secondi e molte compagnie di trasporto usano questa enorme fonte di lavoro extra per mantenere la flotta a pieno carico e incrementare i profitti.

Non vediamo l'ora di rendere disponibile la nostra piattaforma e le opportunità che ne derivano per il mercato italiano del trasporto su strada».

L'Agenzia Europea per l'Ambiente ha reso noto che il 25 per cento dei mezzi pesanti viaggia sulle strade europee completamente vuoto.

L'intero comparto dei trasporti è responsabile di più di un quarto delle emissioni di anidride carbonica in Europa e il trasporto di merci su strada rappresenta più di un terzo di questa quota (circa 420 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno), ossia più dell'intera impronta ecologica del Sud Africa.

Se si considera poi che più di 40 milioni di veicoli merci attraversano l'Europa, la vastità dei relativi impatti diventa ben comprensibile. Sfruttando le potenzialità di Shiply, le aziende di trasporto potrebbero massimizzare le loro rotte, ottimizzando la capacità dei loro veicoli e riducendo eventuali viaggi a vuoto.

Robert Matthams ha aggiunto che: «Si può mettere un annuncio per il trasporto di qualsiasi cosa, letteralmente, da una piccola scatola a un'auto, da una barca agli oggetti di un'intera famiglia.

Le aziende di trasporto ricevono una notifica quando vengono pubblicate richieste di spedizione che corrispondono al profilo della loro società; dopodiché, le funzionalità del nostro sistema li assistono nella compilazione delle offerte di servizio.

Inviare un preventivo per una spedizione è gratuito e le aziende di trasporto possono pubblicare tante offerte quante vogliono. Le nostre commissioni verranno applicate solamente ai preventivi accettati dai clienti».

Shiply, inoltre, ha appena aperto un canale per conquistare un nuovo, fantastico, vastissimo settore: fornire servizi di trasporto agli utenti che scambiano articoli su eBay.

In questo momento ci sono più di 1.000.000 di articoli pubblicati su eBay che sono disponibili solamente per il ritiro in zona, in genere, a causa delle notevoli dimensioni.

Molti utenti si lasciano scoraggiare dal fatto che non vivono nella stessa zona indicata dall'annuncio, oppure a causa del tempo che è necessario per organizzare la spedizione via corriere.

Shiply, membro certificato del Programma per gli sviluppatori di eBay, ha implementato funzionalità specifiche per eBay che permetteranno agli utenti di importare gli oggetti che hanno acquistato su eBay, o sui quali stanno contrattando, direttamente su Shiply, così da essere pronti a ricevere offerte per i relativi servizi di trasporto in ogni momento.

Per informazioni: http://www.shiply.com/it/service_providers

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it