Software e sistemi per il trasporto

TomTom amplia la mappa europea delle strade per i camion

14 febbraio 2011
Arriva TomTom PRO 7100 TRUCK, il nuovo dispositivo che fornisce a tutti gli autotrasportatori non solo il più avanzato sistema di navigazione satellitare, ma anche un'importante estensione della mappa europea delle strade per i veicoli pesanti, completa delle restrizioni per limiti di peso e dimensioni.

Con l'aggiunta di Danimarca, Ungheria e Svezia, TomTom porta a 15 il numero di Paesi per i quali è possibile avere tutte le indicazioni relative alle restrizioni di peso e dimensione sulle strade principali e secondarie.

Le mappe di tutti i 15 Paesi sono già disponibili con il nuovo PRO 7100 TRUCK di TomTom Business Solutions, la divisione di TomTom dedicata alle flotte e ai veicoli commerciali.

«Chilometri di troppo e inutili deviazioni possono avere un impatto importante per le aziende di trasporti, in termini di costi e ritardi», spiega Thomas Schmidt, Managing Director di TomTom Business Solutions.

«Il nuovo dispositivo TomTom aiuterà gli autisti dei veicoli pesanti a scegliere i percorsi più efficienti, consentendo loro di offrire il miglior servizio possibile rispettando tempistiche e accordi».

Il nuovo PRO 7100 TRUCK offre i migliori percorsi di guida per veicoli pesanti in 45 Paesi, calcolando tragitti che favoriscono le strade principali, minimizzando curve strette e tornanti e tenendo conto delle basse velocità a cui solitamente viaggiano i camion.

Nei 15 Paesi in cui sono disponibili le informazioni sui limiti di accesso, TomTom PRO 7100 TRUCK segnala i divieti di accesso basati su altezza, lunghezza, larghezza, peso, carico assiale o carico trasportato.

Il TomTom PRO 7100 TRUCK ha un'interfaccia utente facile da utilizzare e include caratteristiche di sicurezza come gli avvisi di restrizione, text-to-speech e l'indicatore di corsia avanzato.

Il PRO 7100 TRUCK fa parte di TomTom WORKsmart, la soluzione pronta all'uso per la gestione delle flotte.
WORKsmart offre alle società di trasporti la possibilità di portare a termine gli incarichi e contemporaneamente raccogliere in tempo reale i dati sulle ore di guida e di lavoro grazie ad un tachigrafo digitale; inoltre, se usato in combinazione con TomTom Ecoplus, contribuisce alla riduzione dei costi di carburante e dell'impatto ambientale.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it