Trend

Prologis e AMB Property Corporation annunciano la loro fusione

08 febbraio 2011
AMB Property Corporation e ProLogis hanno annunciato un accordo definitivo per la loro fusione, che darà vita alla più importante società proprietaria, gestore e sviluppatore d'immobili industriali a livello mondiale.

Grazie a quest'importante unione, la nuova società avrà un patrimonio netto pro-forma di capitalizzazione azionaria di circa 14 miliardi di dollari, una capitalizzazione totale di mercato di oltre 24 miliardi di dollari e un patrimonio lordo di circa 46 miliardi di dollari.

Secondo i termini dell'accordo, ogni azione ProLogis sarà convertita in 0,4464 di un'azione di nuova emissione AMB e la società combinata sarà un'UPREIT.

La fusione è soggetta alle consuete autorizzazioni da parte delle autorità competenti, nonché all'approvazione da parte degli azionisti AMB e ProLogis.

Entrambe le società si aspettano che la chiusura della transazione avvenga durante il secondo trimestre del 2011. La fusione è destinata ad essere un'operazione esente da imposizione.
Al completamento della fusione, la nuova società si chiamerà ProLogis e opererà con sigla PLD.

La nuova società riunisce due delle più complementari aziende nel settore immobiliare industriale.
Il portfolio complessivo comprende circa 55,7 milioni di metri quadrati di moderni magazzini ad uso logistico situati in mercati chiave e nei maggiori corridoi logistici in 22 paesi.

Entrambe le società hanno un portfolio importante nel Nord America, in Europa occidentale e in Giappone. ProLogis gode di una presenza consolidata nel Regno Unito e in Europa Continentale, mentre AMB ha una presenza significativa in Cina e in Brasile.

«Questa fusione riguarda due grandi aziende che si uniscono per dare vita ad un gruppo più forte che crei valore e crescita sostenibili nel tempo.
Unendo le forze questa fusione creerà una società solida che sarà il leader mondiale dell'immobiliare logistico - una Blue Chip REIT», ha detto Hamid R. Moghadam, CEO di AMB.

«La nuova azienda diventerà un player globale che opererà in quattro continenti; questa offerta globale ci permetterà di servire meglio i bisogni dei clienti presenti in molteplici mercati e fornire loro supporto attraverso le strutture già esistenti e una capacità di sviluppo senza pari. Inoltre, la nuova società si troverà in posizione strategica per creare maggiori opportunità e valore per i nostri azionisti e gli investitori».

«Quest'unione aiuterà a creare la più efficiente ed efficace organizzazione dell'immobiliare industriale che include al suo interno i migliori e più svariati "talenti". Abbiamo anche elaborato un piano ragionevole per unire le due società senza ripercussioni maggiori», ha aggiunto Walter C. Rakowich, ProLogis CEO.

La fusione di queste due offerte globali rafforzerà le iniziative di sviluppo già in atto.
Tali priorità includono il miglioramento dell'efficienza e la riduzione dei costi grazie:
  • all'allineamento dei nostri portfolio, tramite la riduzione degli assets non-core ed il riciclo del capitale in opportunità di maggiore crescita
  • all'ottimizzazione della gestione degli assets

  • alla messa a reddito del portfolio di sviluppo
  • alla monetizzazione dei terreni in proprietà.
Leadership e integrazione
Moghadam (CEO di AMB) e Rakowich, (CEO di ProLogis), opereranno come co-CEO fino al 31 Dicembre 2012, momento in cui Rakowich lascierà l'incarico e Moghadam diventerà l'unico CEO della nuova azienda nata dalla fusione.

Moghadam diventerà anche Presidente del Consiglio di Amministrazione e sarà responsabile in primis per lo sviluppo della visione e della strategia dell'azienda.

Rakowich sarà inoltre responsabile delle operazioni, dell'integrazione dei due portfolio e dell'ottimizzazione delle sinergie provenienti della fusione.

Fino al 31 Dicembre 2012, Rakowich ricoprerà anche il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione del Comitato Esecutivo.

L'attuale CFO di ProLogis, William E. Sullivan, continuerà le sue funzioni di CFO e lascerà l'incarico il 31 Dicembre 2012.
Durante questa fase, Thomas S. Olinger, attualmente CFO di AMB, sarà responsabile delle attività di integrazione quotidiane sotto la responsabilità del CEO. In seguito, Thomas S. Olinger sarà il nuovo CFO. Il comitato di direzione della nuova società sarà costituito da 6 membri della commissione designati da ProLogis e 5 membri designati da AMB.

Irving F. "Bud" Lyons, III, attuale membro del comitato di direzione ProLogis, ricoprirà il ruolo di Amministratore Indipendente.

Al seguito della chiusura della transazione, la sede principale della compagnia nata dalla fusione sarà situata a San Francisco mentre la sede operativa sarà situata a Denver.

Sinergie
E' previsto un risparmio di circa 80 milioni lordi di dollari di spese generali e amministrative (G&A) all'anno, una volta completato il processo di integrazione che sarà ultimato entro 18 mesi della chiusura della transazione.

«Continuiamo a vedere un miglioramento dei fondamentali operativi a livello globale, un incremento dei tassi di riempimento degli immobili e un incremento dell'assorbimento netto» dice Rakowich.

«"Vista la crescita delle richieste a livello globale ed il ritorno delle attività di commercio internazionali ad un livello sostenuto, crediamo che l'unione delle nostre peculiarità e capacità ci permetterà di rispondere meglio alle esigenze dei nostri clienti e di avviare un processo di crescita volta al futuro».

Altri articoli per Trend

Ultimi articoli per Trend

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Aziende

Vedi tutte

Ti presentiamo alcuni tra i migliori fornitori di servizi logistici

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it